Area Archeologica di Libarna - Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Alessandria Asti e Cuneo, Cittadella.
SP 35 dei Giovi, Via Arquata, Località Libarna, Serravalle Scrivia.
Giorni e orario di apertura: dal Martedì alla Domenica* (Aperto la prima e la terza domenica di ogni mese): dalle ore 09:00 alle ore 15:45
Chiusura settimanale: Lunedì; Prenotazioni obbligatorie per visite guidate, gruppi e scuole
Per prenotazioni e informazioni: Area Archeologica di Libarna 0143/633420
Biblioteca Comunale di Serravalle Scrivia, Piazza Carducci 4, Tel. 0143.633627, 0143.634166, Fax. 0143.686472
Scopri gli eventi in programma a Libarna...
Mobilità
- in Auto (Autostrada A7, uscita di Serravalle Scrivia)
- in Treno: (Stazione FS di Serravalle Scrivia, oppure di Arquata Scrivia e di Novi Ligure)
- in Autobus di linea: Autolinee C.i.t. (Novi Ligure - Serravalle Scrivia - Arquata Scrivia)
- in Bus Navetta "Outlet Serravalle" (Novi Ligure FS - Outlet Serravalle - Libarna - Arquata Scrivia FS). Biglietto: 1 Euro.
Sala Espositiva di Libarna (presso Palazzo Municipale di Serravalle Scrivia)
La Sala Espositiva Archeologica dedicata ai reperti provenienti dall'antica città roma di Libarna si trova presso il Palazzo Municipale di Serravalle Scrivia, Via Berthoud 49, piano terra.
Lo spazio espositivi è visitabile in orario apertura uffici comunali o su prenotazione. Ingresso gratuito.
Per informazioni rivolgersi alla Biblioteca Comunale di Serravalle Scrivia
Documenti e risorse on line
Scarica la Brochure sull'area archeologica ed espositiva di Libarna
Visita virtuale alla città romana
Links utili
Soprintendenza Archeologica del Piemonte
Diezione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte
Pagina Facebook