Il Comune ha realizzato buoni acquisto per generi alimentari e di prima necessità a sostegno dei nuclei familiari, residenti a Serravalle, più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza COVID-19 e in stato di bisogno, con priorità per quelli che non sono già assegnatari di altro sostegno pubblico (reddito di cittadinanza, REI, cassa integrazione e altro contributo pubblico ricorrente e destinato al sostentamento). I buoni possono essere richiesti via mail (servizi.sociali@comune.serravalle-scrivia.al.it) oppure per telefono (0143.609446) e saranno in distribuzione da giovedì 10 dicembre presso il Centro anziani di piazza Carducci.
Da oggi tutti gli utenti della Biblioteca comunale “Roberto Allegri” potranno prendere in prestito, oltre alla normale offerta costituita da libri in formato cartaceo, anche eBook e risorse digitali in forma completamente gratuita. Per info: 0143-633627 ; biblioteca2@comune.serravalle-scrivia.al.it
Stante il permanere del divieto di apertura al pubblico delle biblioteche, si informa che a partire da mercoledì 9 dicembre, sarà attivo, solo su prenotazione, il servizio “Libri da Asporto”. I libri prenotati potranno essere ritirati sulla soglia di ingresso previo accordo del giorno e dell’ora con il personale. Per info: telefonare a 0143/633627 oppure scrivere a al0089@biblioteche.reteunitaria.piemonte.it
Emergenza Coronavirus in Piemonte: informazioni su atti e provvedimenti amministrativi adottati per evitare la diffusione della pandemia da Covid 19 sul territorio della Regione Piemonte:
Vai all'elenco aggiornato dei provvedimenti e delle disposizioni vigenti in Piemonte...
Vai alla mappa dei contagi nei Comuni piemontesi...
Emergenza Coronavirus in Italia: provvedimenti attualmente vigenti, approvati dal Governo in seguito all'emergenza sanitaria internazionale:
Vai alle misure adottate dal Governo...
Zone D.p.c.m. 3 novembre 2020...
Modulo autocertificazione per spostamenti...
Aiuta te stesso, la tua famiglia e il tuo Paese, scarica l'app "Immuni"...
L'Istituto Superiore di Sanità (I.S.S.) mette a disposizione dei cittadini informazioni utili sul contasto e la prevenzione del contagio da Covid 19 e sulla situazione pandemica in Italia e nel mondo:
Vai al materiale informativo I.S.S. igienico-sanitario sul contrasto al contagio da Covid 19...
Vai ai dati sull monitoraggio I.S.S. della pandemia da Covid 19...
Il Servizio Tecnico Lavori Pubblici informa la cittadinanza che la società "Gestione Ambiente SpA" ha predisposto i nuovi calendari per l'anno 2021 per l'organizzazione del servizio di raccolta differenziata dei rifiuti "porta a porta" nel territorio del Comune di Serravalle, secondo le modalità previste. I calendari sono disponibili nell'atrio del Palazzo Comunale.
Al fine di contrastare e contenere la diffusione dell'infezione da Covid 19, il Sindaco ha disposto che gli uffici comunali, con decorrenza dal prossimo mese di novembre torneranno a ricevere il pubblico su appuntamento. Per informazioni ed appuntamenti contattare i vari uffici comunali telefonicamente oppure a mezzo posta elettronica. Gli uffici della Polizia municipale e la Biblioteca civica confermano l’apertura regolamentata secondo le indicazioni DPCM 24/10/2020.
Dal 9 novembre è possibile richiedere il "bonus pc e tablet", uno sconto governativo destinato alle famiglie meno digitalizzate per dotarsi di una connessione internet veloce e, contestualmente, anche di un tablet o di un personal computer fornito dal provider. Il bonus va richiesto direttamente ed esclusivamente agli operatori della rete che hanno già attivato apposite offerte.
Anche a Serravalle è attiva “YoUrban” l’app di Enel per i cittadini, che permette di partecipare attivamente al miglioramento dell’illuminazione pubblica. Servizio gratuito che consente di monitorare i guasti, segnalarli e condividerli con altri utenti, in tempo reale tramite geolocalizzazione, direttamente dal proprio smartphone.
L'Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che le risorse per € 15.000 concesse dal Ministero dell’Istruzione nel "Programma Operativo Nazionale per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020, hanno consentito di realizzare interventi di adattamento ed adeguamento funzionale di spazi e ambienti scolastici.
In relazione all’organizzazione ed ai costi dei servizi integrativi scolastici, l’Amministrazione Comunale rende note importanti informazioni inerenti il servizio di refezione scolastica, il servizio di pre e post scuola, il servizio di trasporto scolastico.
Attualità: Iscrizione ai servizi scolastici 2021-2022.
Sono stati predisposti i modelli per l'iscrizione ai servizi scolastici di refezione, trasporto e pre-scuola per l'anno scolastico 2021/2022. Il modello compilato per l’iscrizione ai servizi scolastici integrativi dev'essere consegnato direttamente all'ufficio Servizi Sociali del [...]
Protezione Civile: Approvato il nuovo Piano Comunale di Protezione Civile
Attualità: Disposizioni Decreto Natale
Attualità: Bonus sociale. Cosa cambia dal 2021
Attualità: Definizione saldi invernali 2021
Attualità: La Biblioteca comunale aderisce a MLOL
Attualità: Punti di raccolta olii vegetali esausti.
Attualità: Rotary Club. Bando erogazione sostegni economici
Allerta Meteo: Sospensione del mercato di martedì 8 dicembre
Attualità: Nevicata del 4 dicembre. Lettera del Sindaco
Attualità: La Biblioteca avvia il servizio "Libri da Asporto"
Attualità: Buoni acquisto generi alimentari e prima necessità