Comune di Serravalle Scrivia
Contenuti in evidenza

9 ottobre. "Conversazioni su Lucio Dalla". In biblioteca torna "Library Concert" con Roberto Paravagna.
“Una cuffia, gli occhialini, un cespuglio sulle spalle. Conversazioni su Lucio Dalla” con Robert...
Tutte le novità
Eventi
Ottobre/Novembre 2025
Ultime notizie

9 ottobre. Accensione anticipata impianti di riscaldamento.
Ordinanza sindacale per accensione anticipata degli impianti di riscaldamento.
Leggi di più
Pubblicato il Bilancio Sociale 2024.
L’Amministrazione Comunale presenta alla Cittadinanza il Bilancio Sociale dell'Ente, riferito all'annualità 2024.
Leggi di più
Contributo di 100€ per l’acquisto di libri tramite la Carta della Cultura
A partire dalle ore 12:00 del 1° ottobre fino al 31 ottobre 2025 è possibile presentare domanda per ottenere la Carta della Cultura, un contributo digitale del valore di 100 euro destinato all’acquisto di libri
Leggi di più
6 ottobre. Inizia il Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni condotto da ISTAT.
Dal 6 ottobre 2025 prende il via il Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni condotto dall’Istat. Anche il nostro Comune è coinvolto: un campione di famiglie e individui riceverà una lettera con le istruzioni utili per partecipare.
Leggi di più
9 ottobre. “Conversazioni su Lucio Dalla”. In biblioteca torna “Library Concert” con Roberto Paravagna.
“Una cuffia, gli occhialini, un cespuglio sulle spalle. Conversazioni su Lucio Dalla” con Roberto Paravagna. Questo il titolo del prossimo “Library Concert” dedicato ai cantautori italiani, che si terra giovedì 9 ottobre, alle 17, presso la Biblioteca.
Leggi di più
10 ottobre. “Vedere bene per crescere meglio. Parliamone”. In biblioteca evento evento dedicato all’importanza del benessere visivo dell’infanzia.
“Vedere bene per crescere meglio. Parliamone” con la Dott.ssa Chiara Pastorelli Optometrista. Venerdì 10 ottobre dalle 17 alle 18 presso la biblioteca comunale evento dedicato all’importanza del benessere visivo dall’infanzia. Evento gratuito.
Leggi di piùSiti tematici
Bollettino di allerta meteoidrologica

Rischio | 08/10 | 09/10 |
---|---|---|
Idraulico | ||
Idrogeologico | ||
Temporali | ||
Neve |
Protocollo operativo antismog
La Regione Piemonte ha adottato un protocollo antismog (semaforo) che permette l'adozione preventiva di provvedimenti di riduzione temporanea delle emissioni dei comparti traffico, riscaldamento ed agricoltura in modo da prevenire l’eventuale occorrenza dei superamenti del valore limite giornaliero di PM10.
Contatta il comune
Problemi in città
-
Tecnici
Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disabilitati. Questi cookie non raccolgono informazioni personali. -
Terze parti
Questi cookie sono impostati da una serie di servizi esterni (si veda la Cookie policy estesa per i dettagli) e possono essere utilizzati anche per la profilazione. La disabilitazione di questi cookies può peggiore la navigazione e la fruizione delle funzionalità del sito.