006160
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.serravalle-scrivia.al.it
it
Regione Piemonte

Canone occupazione suolo pubblico

  • Servizio attivo

Canone occupazione suolo pubblico.


A chi è rivolto

Ai cittadini

Descrizione

Il canone è dovuto per l'occupazione, temporanea o permanente, di tutti gli spazi e le aree pubbliche, del soprassuolo e del sottosuolo, che appartengono al demanio o al patrimonio indisponibile del comune, nonché delle aree di proprietà privata dove risulti regolarmente costituita una servitù di pubblico passaggio.

L'Occupazione Temporanea è tale quando ha una durata inferiore ad un anno e permanente quando ha una durata di almeno un anno ed ha carattere stabile e comporti o meno l'esistenza di manufatti o impianti.

Copertura Geografica

Comune di Serravalle Scrivia

Come fare

L'occupazione di suolo pubblico, sia temporanea che permanente, deve essere autorizzata con un'apposita concessione.

Cosa serve

Chiunque intenda occupare, nel territorio comunale, una porzione di suolo, soprassuolo o sottosuolo pubblico o soggetto ad uso pubblico:

  • deve presentare domanda, su apposito modulo, per ottenere la concessione
  • le occupazioni realizzate senza la concessione comunale sono considerate abusive.

Cosa si ottiene

La concessione di occupazione suolo pubblico.

Tempi e scadenze

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Quanto costa

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Accedi al servizio

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Ulteriori informazioni

Responsabile del Servizio: Geom. Luciano Camera

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Sportello Canone Occupazione Suolo Pubblico

Gestito da:

Urbanistica, Commercio, S.U.E., S.U.A.P.

Via Berthoud 49, Piano secondo

Allegati

Regolamento canone patrimoniale unico

Pagina aggiornata il 09/10/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri