006160
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.serravalle-scrivia.al.it
it
Regione Piemonte

Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE)

  • Servizio attivo

L'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) è il sistema attraverso il quale si calcola la capacità di partecipazione alle spese per il costo di un servizio (decreti legislativi n 109/98 e 130/2000).


A chi è rivolto

Ai cittadini

Descrizione

I Servizi e le Prestazioni per i quali si applica l'I.S.E.E sono i seguenti:

Asilo Nido: L'I.S.E.E. è impiegato per il calcolo della quota di compartecipazione al costo della retta mensile e della retta di frequenza giornaliera del servizio richiesto dall'utenza.

Refezione Scolastica: L'I.S.E.E. è impiegato per il calcolo della quota di compartecipazione al costo del pasto del servizio richiesto dall'utenza.

Contributo economico alle spese dei Soggiorni Climatici per Anziani: L'I.S.E.E. è impiegato per il calcolo della quota di compartecipazione al costo del servizio richiesto dall'utenza.

Servizio di Teleassistenza per anziani: L'I.S.E.E. è impiegato per il calcolo della quota di compartecipazione al costo del servizio.

Per assistenza ed informazioni compilazione I.S.E.E.

Copertura Geografica

Comune di Serravalle Scrivia

Come fare

Per calcolare l'I.S.E.E si sommano l'indicatore della situazione reddituale e l'indicatore della situazione patrimoniale. Il risultato viene diviso per il parametro della scala di equivalenza corrispondente al numero dei componenti del nucleo familiare. Viene così superato il principale difetto dei criteri basati sul solo reddito, che non considerano tanti altri aspetti della situazione economica di una famiglia

Cosa serve

 Per poter usufruire di agevolazioni economiche o tariffarie, occorre essere residenti nel Comune di Serravalle Scrivia e recarsi presso i Centri di Assistenza Fiscale (C.A.F.) o presso le Sedi ed Agenzie dell'I.N.P.S presenti sul territorio per la compilazione della dichiarazione sostitutiva unica I.S.E.E.

Cosa si ottiene

I servizi e prestazioni per i quali si applica l'ISEE (vedi sopra)

Tempi e scadenze

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Quanto costa

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Accedi al servizio

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Ulteriori informazioni

Responsabile del Servizio: Dott. Valter Gianneschi

Staff: Dott. Roberto Magrì, Simona Marzolla

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Servizi Sociali, Cultura e Turismo
Assistenza - Politiche Giovanili, per la Famiglia, per gli Anziani, per la Casa e l'Integrazione - Servizi per l'Infanzia - Scuola - Sport ed Associazioni - Turismo e Tempo Libero - Attività Culturali e Museali - Comunicazione

Gestito da:

Servizi Sociali, Cultura e Turismo

Via Berthoud, nr. 49, Piano primo

Pagina aggiornata il 10/10/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri