006160
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.serravalle-scrivia.al.it
it
Regione Piemonte

Difensore civico regionale

  • Servizio attivo

Difensore civico regionale


A chi è rivolto

Settori di competenza:
Sanità e Ospedali, Assistenza

  • Domiciliare
  • Economica
  • Da disagio sociale
  • Emergenza abitativa
  • Altro

Disabilità

  • Abbattimento barriere architettoniche
  • Ausilii
  • Scuola
  • L. 104/1992 disabile vittima di reato
  • Altro

Assicurazioni obbligatorie e pensioni

  • INPS
  • INAIL
  • INPDAP
  • Altro

Invalidità civile

  • Permessi lavorativi ex Legge 104/1992
  • Provvidenze economiche
  • Lavoro, collocamento L. 68/1999
  • Circolazione Automobilistica
  • Altro

Trasporti e viabilità

  • Trenitalia
  • Gruppo Torinese Trasporti
  • Comuni
  • ANAS s.p.a.
  • Regione (Direzione trasporti e viabilità)
  • Altro

Lavoro

  • Concorsi
  • Procedure di avviamento al lavoro
  • Altro

Scuola e Pubblica Istruzione

  • Contributi
  • E. Di. S. U.
  • Trasporto scolastico
  • Altro

Utenze (Uso dei servizi pubblici)

  • acqua
  • gas
  • energia elettrica
  • telefono/Internet
  • altro

Urbanistica, edilizia privata, espropriazioni, usi civici

  • Piani regolatori
  • Altro

Edilizia convenzionata - ATC

  • Assegnazione
  • Decadenze, occupazione senza titolo
  • Gestione condominiale e manutenzione
  • Altro

Igiene pubblica e inquinamento

  • Rifiuti
  • Rumori
  • Campi elettromagnetici
  • Fumi ed immissioni
  • Altro

Fiscalità

  • Bollo Auto
  • Statuto del contribuente
  • Fiscalità locale (TOSAP, TIA, IPT)
  • Diritto di accesso e all'informazione
  • Altro

Partecipazione al procedimento

  • Intervento e partecipazione alle procedure amministrative
  • Accesso a documenti amministrativi
  • Conclusione del procedimento (termini e motivazione)
  • Altro

Descrizione

Il Difensore civico regionale agisce a tutela dei diritti e degli interessi di persone ed enti nei confronti dell'Amministrazione regionale, degli enti pubblici regionali, delle Amministrazioni pubbliche che esercitano deleghe regionali (Province, Comuni), delle strutture amministrative del Servizio Sanitario; il Difensore civico regionale può, inoltre, intervenire nei confronti delle amministrazioni periferiche dello Stato presenti sul territorio regionale.

La Difesa civica regionale, come espressamente disposto dallo Statuto regionale, svolge la propria attività anche nei confronti dei soggetti pubblici o privati che esercitano una funzione pubblica o di interesse pubblico.
Il Difensore civico è garante dei diritti di partecipazione latamente intesi e, in particolare, del diritto all'informazione che spesso costituisce la base per l'esercizio concreto di molti altri diritti nei confronti della Pubblica Amministrazione.
Le grandi aree di intervento del Difensore civico riguardano, tra l'altro, i servizi alle persone, economia, territorio, ambiente, diritto di accesso, come da allegata scheda sintetica.

Copertura Geografica

Comune di Serravalle Scrivia

Come fare

Come rivolgersi al Difensore Civico Regionale:
Richiesta scritta attraverso il modulo reperibile anche presso le sedi URP della Regione nei capoluoghi di Provincia. Il modello può essere consegnato: a mano (anche presso le sedi URP), inviato via posta ordinaria o telematicamente via fax presso l'Ufficio di Torino. Fissazione di appuntamento con l'Ufficio per un colloquio per l'esposizione del problema lamentato.

Cosa serve

I cittadini potranno, quindi:

  • rivolgersi all'Ufficio del Difensore civico regionale, che ha sede a Torino in via San Francesco d'Assisi n. 35, inviando un esposto per via postale, tramite fax (n° 011/5757386), via mail difensore.civico@consiglioregionale.piemonte.it) o telefonando ai numeri 011/5757 387; 011/5757 524, per concordare un eventuale colloquio.

Cosa si ottiene

Il servizio di Comunicazione istituzionale

Tempi e scadenze

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Accedi al servizio

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Ulteriori informazioni

Responsabile del Servizio: Dott. Matteo Sancristofaro (Tel. 0143609441)

Staff: Mattia Carrea (Tel. 0143.609426), Maurizio Denegri (Tel. 0143.609429), Alessandra Zino (Tel. 0143.609427)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Centralino

Via Berthoud 49 15069, Serravalle Scrivia

0143.609411

PEC: info@pec.comune.serravalle-scrivia.al.it

fax: 0143.609499

Alessandra Zino
Matteo Sancristofaro
Maurizio Denegri

Pagina aggiornata il 14/10/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri