006160
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.serravalle-scrivia.al.it
it
Regione Piemonte

Accordo di separazione o divorzio

  • Servizio attivo

Trasparenza, Valutazione, Merito e Tutela.


A chi è rivolto

Ai cittadini

Descrizione

La Legge 10 novembre 2014, n. 162 (Conversione in Legge con modificazioni del Decreto Legge 12 settembre 2014, n. 132, recante misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed altri interventi per la definizione dell'arretrato in materia di processo civile) ha introdotto nell'ordinamento italiano nuove modalità per la separazione dei coniugi, per il divorzio e per la modifica delle condizioni di separazione e di divorzio. Tra le novità introdotte dalla Legge 162/2014, più precisamente all'Art.12, vi è la possibilità per i coniugi di comparire direttamente innanzi all’Ufficiale dello Stato Civile del Comune per concludere un accordo di separazione, di divorzio o di modifica delle precedenti condizioni di separazione o di divorzio, con l'assistenza facoltativa degli avvocati difensori. Tale modalità semplificata è a disposizione dei coniugi solo quando non vi siano figli minori o maggiorenni incapaci o portatori di handicap grave o economicamente non autosufficienti, ed a condizione che l’accordo non contenga patti di trasferimento patrimoniale. L'accordo può contenere pattuizioni aventi per oggetto l'assegno periodico (assegno di mantenimento e divorzile). Competente a ricevere l’accordo è il Comune che ha iscritto l’atto di matrimonio; quello che ha trascritto l’atto di matrimonio celebrato con rito concordatario/religioso o celebrato all’estero; quello ove risiede uno dei coniugi. La normativa prevede un doppio passaggio dei coniugi dinanzi all’Ufficiale di Stato Civile, con un intervallo temporale non inferiore ai 30 giorni.

Copertura Geografica

Comune di Serravalle Scrivia

Come fare

Per avviare il procedimento: le parti dovranno trasmettere all'ufficio di stato civile le dichiarazioni e le notizie necessarie compilando il modello di dichiarazione. Tale modello, debitamente sottoscritto e accompagnato da copia di documento di riconoscimento valido di ciascuna delle parti, deve essere consegnato all’Ufficio di Stato Civile del Comune di Serravalle Scrivia.

Cosa serve

La procedura davanti all’ufficiale di stato civile del comune prevede questi passaggi:

  • Presentazione dell'istanza da parte di uno o entrambi i coniugi, da predisporre sul modello scaricabile dal sito istituzionale;
  • Stipula dell'accordo: l’ufficiale di stato civile fissa un appuntamento, al quale si presenteranno personalmente e congiuntamente entrambi i coniugi, soli o con l'assistenza facoltativa di un avvocato, per rendere la dichiarazione di accordo per la separazione, cessazione degli effetti civili del matrimonio o scioglimento, modifica delle condizioni di separazione o divorzio. Viene così redatto l’atto contenente l’accordo, sottoscritto dalle parti e dall'ufficiale dello stato civile, che successivamente procede all'iscrizione negli appositi registri;
  • A conclusione dell’incontro si stabilisce un ulteriore appuntamento per la conferma dei patti sottoscritti, in un termine non inferiore ai trenta giorni dalla data dell’accordo già firmato;
  • Conferma dell’accordo: i coniugi devono presentarsi congiuntamente e personalmente davanti all’ufficiale di stato civile, alla data stabilita, per la conferma della volontà di separarsi o divorziare. Da questo momento la separazione consensuale/scioglimento/cessazione degli effetti civili del matrimonio tra i coniugi diventa definitiva. La conferma dell'accordo non è prevista nei casi di sole modifiche delle condizioni di separazione o divorzio.

Cosa si ottiene

L'Accordo di separazione o divorzio

Tempi e scadenze

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Quanto costa

Le parti dovranno pagare la somma di euro 16,00 a titolo di diritto fisso mediante pagamento tramite la piattaforma "PagoPA", causale da indicare “Separazione/Divorzio in Comune”

Accedi al servizio

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Ulteriori informazioni

Responsabile del Servizio: Dott. Lorenzo Bianchi
Staff: Ottolia Claudia, Zino Giuliano

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Anagrafe e Demografico

Gestito da:

Ufficio Anagrafe e Demografico

Via Berthoud, nr. 49, Piano terra

Via Berthoud 49 15069, Serravalle Scrivia

Pagina aggiornata il 19/05/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri