006160
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.serravalle-scrivia.al.it
it
Regione Piemonte

Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni

  • Servizio attivo

Attività relative al censimento che l'Istituto nazionale di statistica (Istat) effettua con cadenza annuale.


A chi è rivolto

I campioni della rilevazione sono le abitazioni e le famiglie; le convivenze verranno coinvolte solo nell'edizione 2021. Lo svolgimento della rilevazione vedrà impegnati gli incaricati della rilevazione in due campioni differenti: 1. uno cosiddetto areale che verrà svolto con la tecnica del porta a porta e comporterà la rilevazione di tutta la porzione di territorio scelta per quella edizione; 2. l'altro denominato da lista vedrà impegnate solo alcune famiglie scelte da Istat che riceveranno una lettera con credenziali personalizzate per la compilazione autonoma. Le due rilevazioni si svolgeranno comunque su questionari identici.

Descrizione

Il primo ottobre si avviano le attività relative al censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che dall'anno 2018 l'Istat effettua con cadenza annuale coinvolgendo solo un campione e non più tutte le famiglie.

Copertura Geografica

Comune di Serravalle Scrivia

Come fare

Informazioni sul censimento 2021.

Indagine Areale: dal 1 al 13 ottobre 2021 le famiglie, che risiedono nel territorio comunale, vengono avvisate dell’avvio della rilevazione attraverso una locandina affissa negli androni, nei cortili dei palazzi, nelle abitazioni e ricevono una lettera ufficiale non nominativa, firmata dal Presidente dell’Istat, e un pieghevole informativo. A partire dal 14 ottobre 2021 e fino al 18 novembre si svolge la rilevazione sul campo. La famiglia viene contattata da un rilevatore munito di tesserino che, dopo aver raccolto alcune informazioni anagrafiche, prospetta le diverse modalità di partecipazione al Censimento e di compilazione del questionario online. La famiglia può scegliere tra: 1. intervista faccia a faccia presso il proprio domicilio con il rilevatore, che raccoglie su tablet tutte le informazioni richieste dal questionario online; 2. compilazione autonoma del questionario online su tablet del rilevatore presso il proprio domicilio con l’assistenza tecnica del rilevatore, se richiesta; 3. intervista faccia a faccia presso il Centro comunale di rilevazione con operatore comunale (o con il rilevatore stesso), che raccoglie su PC o tablet tutte le informazioni richieste dal questionario online, solo dopo aver avuto un primo contatto a domicilio con il rilevatore; 4. compilazione autonoma del questionario online presso il Comune su un PC o tablet messo a disposizione dal Comune stesso con l’assistenza tecnica di un operatore, se richiesta e solo dopo aver avuto un primo contatto a domicilio con il rilevatore. In caso di assenza verrà lasciato un invito a prendere contatto con il rilevatore stesso o con l'Ufficio Comunale di Censimento. Indagine da Lista: le famiglie appartenenti a questo campione riceveranno una lettera direttamente dall'Istat con tutte le informazioni per la corretta compilazione del questionario. Le famiglie potranno compilare il questionario online, utilizzando le credenziali evidenziate nella lettera, direttamente tramite il portale Istat,  a partire dal 4 ottobre 2021 e fino al 13 dicembre 2021. Le famiglie che non compilano il questionario online o che lo fanno in maniera incompleta ricevono già a partire da novembre 2021 un promemoria dall’Istat; Dal 14 dicembre e fino al 23 dicembre le famiglie potranno ancora rispondere, ma solo attraverso le seguenti modalità: 1. contatto telefonico da parte di un operatore comunale per effettuare l’intervista; 2. visita a casa di un rilevatore, anche su appuntamento, per effettuare l’intervista faccia a faccia; 3. recandosi presso i Centri comunali di rilevazione per un’intervista faccia a faccia con un operatore comunale. Tutte le risposte ai quesiti del questionario devono fare riferimento alla data del 3 ottobre 2021.

Cosa serve

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Cosa si ottiene

La cancellazione per irreperibilità

Tempi e scadenze

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Quanto costa

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Accedi al servizio

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Ulteriori informazioni

Home page

Responsabile del Servizio: Dott. Lorenzo Bianchi
Staff: Ottolia Claudia, Zino Giuliano

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Servizio Elettorale e Leva - Stato Civile - Demografico - Immigrazione e Cittadini non Serravallesi - Protocollo

Gestito da:

Ufficio Anagrafe e Demografico

Via Berthoud, nr. 49, Piano terra

Via Berthoud 49 15069, Serravalle Scrivia

Pagina aggiornata il 24/10/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri