006160
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.serravalle-scrivia.al.it
it
Regione Piemonte

Concessione cimiteriale

  • Servizio attivo

La concessione cimiteriale è il provvedimento amministrativo con il quale viene effettuata l'assegnazione delle sepolture private per il seppellimento dei defunti dei famigliari richiedenti.


A chi è rivolto

Ai cittadini

Descrizione

La concessione cimiteriale è il provvedimento amministrativo con il quale viene effettuata l'assegnazione delle sepolture private per il seppellimento dei defunti dei famigliari richiedenti. Il rilascio della concessione avviene previo pagamento della relativa tariffa e da diritto al concessionario di usare la sepoltura per un periodo prestabilito che varia a seconda del tipo di sepoltura concesso e del regolamento comunale di polizia mortuaria. Rimane in ogni caso integro il diritto di proprietà del Comune.
La concessione da il diritto di usare la sepoltura per la collocazione dei defunti solo fino alla scadenza della concessione stessa, solo nel caso di esumazione/estumulazione di resti non mineralizzati è rinnovabile per ulteriori 5 anni. Il diritto di usare la sepoltura non è commercializzabile, né alienabile, ne trasmissibile in eredità.

Possono essere dati in concessione i seguenti tipi di sepoltura:

  • Posto in terra. È un'area destinata alla sepoltura del defunto nel terreno. La concessione per tali posti ha la durata di anni 15. Nei posti in terra è consentita la sola sepoltura di un feretro (salma all'interno del cofano). I posti in terra sono presenti in tutti e due i cimiteri del comune.
  • Posto in muratura. Il posto in muratura è un loculo/nicchia in cemento armato al cui interno viene collocato il feretro (salma all'interno del cofano). Le nicchie sono inserite in apposite strutture composte da più elementi. La concessione dei loculi/nicchia e di anni 30. All'interno delle nicchie è possibile tumulare, oltre al feretro, cassette con resti ossei e urne cinerarie a seconda della disponibilità di spazio.
  • Ossari e Cinerari. Gli ossari e i cinerari sono loculi di dimensioni ridotte, inseriti in manufatti composti di diversi elementi, destinati alla tumulazioni di resti ossei o delle urne cinerarie. All'interno di ossari e cinerari è possibile tumulare più di una cassetta a seconda della disponibilità di posto. La concessione di ossari e cinerari e di anni 30.

Copertura Geografica

Comune di Serravalle Scrivia

Come fare

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Cosa serve

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Cosa si ottiene

La Concessione cimiteriale

Tempi e scadenze

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Quanto costa

Nessun costo

Accedi al servizio

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Ulteriori informazioni

Responsabile del Servizio: Dott. Lorenzo Bianchi
Staff: Ottolia Claudia, Zino Giuliano

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Servizio Elettorale e Leva - Stato Civile - Demografico - Immigrazione e Cittadini non Serravallesi - Protocollo

Gestito da:

Ufficio Anagrafe e Demografico

Via Berthoud, nr. 49, Piano terra

Via Berthoud 49 15069, Serravalle Scrivia

Pagina aggiornata il 28/10/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri