006160
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.serravalle-scrivia.al.it
it
Regione Piemonte

Denuncia di Cessione di Fabbricato

  • Servizio attivo

Denunciare all'Autorità Locale di Pubblica Sicurezza la cessione della proprietà o il godimento o a qualunque altro titolo la concessione dell'uso esclusivo di un'immobile o di parte di esso per un periodo superiore a trenta giorni.


A chi è rivolto

Ai cittadini

Descrizione

Denunciare all'Autorità Locale di Pubblica Sicurezza la cessione della proprietà o il godimento o a qualunque altro titolo la concessione dell'uso esclusivo di un'immobile o di parte di esso per un periodo superiore a trenta giorni.

Copertura Geografica

Comune di Serravalle Scrivia

Come fare

La denuncia di cessione fabbricato e’ un obbligo che riguarda chiunque cede la proprieta’ o il godimento o a qualunque altro titolo consente l’uso esclusivo di un immobile o di parte di esso, per un periodo superiore a trenta giorni. In tali casi (previsti dall’art. 12 del Decreto Legge 21 marzo 1978, n. 59, convertito dalla Legge 18 maggio 1978, n. 191, tali soggetti devono presentare la comunicazione entro 48 ore dalla cessione, compilando un modulo da consegnare all’Autorita’ Locale di P.S. (Questura/Commissariato di Pubblica Sicurezza o Comune nei casi in cui nello stesso non ha sede una Questura o un Commissariato di P.S.), oppure da inviare per posta, tramite raccomandata con ricevuta di ritorno agli stessi uffici. L’art. 3, comma 3, del D.lgs. 14 marzo 2011, n. 23, ha tuttavia stabilito (con decorrenza 7 aprile 2011) che non sussiste piu’ l’obbligo della separata comunicazione di “cessione di fabbricato”, qualora sia stato registrato il relativo contratto di locazione. L’art. 3, comma 6, dello stesso decreto prevede, tuttavia, che le disposizioni di cui ai commi che lo precedono (e pertanto anche quella relativa al predetto assorbimento) non si applicano alle locazioni di unita’ immobiliari ad uso abitativo effettuate nell’esercizio di una attivita’ d’impresa, o di arti e professioni. Inoltre, l’art. 5, comma 1, lettera d), e comma 4, del D.L. 13 maggio 2011 n. 70, convertito dalla Legge 12 luglio 2011/106, ha esteso tale assorbimento dell’obbligo di comunicare l’avvenuta cessione anche ai casi di avvenuta registrazione dei contratti di trasferimento aventi ad oggetto immobili o comunque diritti immobiliari.

Cosa serve

La denuncia di cessione fabbricato e’ un obbligo che riguarda chiunque cede la proprieta’ o il godimento o a qualunque altro titolo consente l’uso esclusivo di un immobile o di parte di esso, per un periodo superiore a trenta giorni. Con decorrenza 7 aprile 2011 non sussiste piu’ l’obbligo della separata comunicazione di “cessione di fabbricato”, qualora sia stato registrato il relativo contratto di locazione.

Utilizzando gli appositi modelli  in allegato e in distribuzione presso il Comando di Polizia Municipale, consegnare al Comune, entro 48 ore dalla ospitalità, la comunicazione indicante le generalità e documenti di identità del dichiarante e dell´ospitato, oltre ai dati sulla dislocazione dell´immobile e le copie fotostatiche dei relativi documenti d'identità.

Cosa si ottiene

La Denuncia di Cessione di Fabbricato

Tempi e scadenze

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Quanto costa

Nessun costo

Accedi al servizio

Il modulo di denuncia e gli allegati vanno consegnati all'Ufficio Protocollo del Comune di Serravalle Scrivia.

Successivamente verranno inoltrati alla Polizia Municipale per le attività di competenza.

Ulteriori informazioni

Responsabile del Servizio/Comandante: Antonella Toscanini

Ispettore: Paola Grande

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Allegati

modulo_cessione_di_fabbricato

Pagina aggiornata il 28/10/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri