006160
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.serravalle-scrivia.al.it
it
Regione Piemonte

Istanza accesso atti amministrativi Polizia Municipale

  • Servizio attivo

Come presentare istanza di accesso atti amministrativi prodotti dalla Polizia Municipale (accesso agli atti generico/accesso agli atti di sinistro stradale), ai sensi della Legge n 241 del 1990 e successive modifiche


A chi è rivolto

Il diritto di accesso ai documenti amministrativi è esercitabile da chiunque abbia interesse per la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti.

Descrizione

Il diritto di accesso ai documenti amministrativi, è esercitabile nei confronti dell’Amministrazione limitatamente alla sua attività di pubblico interesse disciplinata dal diritto nazionale o comunitario, da chiunque abbia un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente a una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento del quale è richiesto l'accesso.

Copertura Geografica

Comune di Serravalle Scrivia

Come fare

Il diritto di accesso è esercitato mediante richiesta di informazioni verbali, visione di atti e documenti, rilascio di copie, con le modalità stabilite dalla normativa vigente e dal presente regolamento. Il procedimento di accesso deve concludersi nel termine di trenta giorni decorrenti dalla presentazione della richiesta o dalla ricezione della stessa. Ove la richiesta sia irregolare o incompleta, l'Amministrazione, entro dieci giorni, ne dà comunicazione al richiedente con raccomandata con avviso di ricevimento ovvero con altro mezzo idoneo a comprovarne la ricezione. In tale caso, il termine del procedimento ricomincia a decorrere dalla presentazione della richiesta corretta. Art. 67 Statuto Comunale. Diritto di accesso. 1. Ai cittadini singoli o associati è garantita la libertà di accesso agli atti della Amministrazione e dei soggetti che gestiscono servizi pubblici comunali, secondo le modalità definite dal Regolamento. 2. Sono sottratti al diritto di accesso gli atti che disposizioni legislative dichiarano riservati o sottoposti a limiti di divulgazione e quelli esplicitamente individuati dal Regolamento. 3. Il Regolamento, oltre ad enucleare le categorie degli atti riservati, disciplina anche i casi in cui è applicabile l’istituto dell’accesso differito e detta norme di organizzazione per il rilascio di copie. Art. 68 Statuto Comunale. Diritto di informazione. 1. Tutti gli atti dell’Amministrazione, delle Aziende speciali e delle Istituzioni sono pubblici, con le limitazioni previste al precedente articolo. 2. L’Ente deve, dì norma, avvalersi, oltre che dei sistemi tradizionali della notificazione e della pubblicazione all’Albo pretorio, anche dei mezzi di comunicazione ritenuti più idonei ad assicurare il massimo di conoscenza degli atti. 3. L’informazione deve essere esatta, tempestiva, inequivocabile, completa e, per gli atti aventi una pluralità indistinta di destinatari, deve avere carattere di generalità. 4. La Giunta comunale adotta i provvedimenti organizzativi interni ritenuti idonei a dare concreta attuazione al diritto di informazione. 5. Il Regolamento sul diritto di accesso detta norme atte a garantire l’informazione ai cittadini, nel rispetto dei principi sopra enunciati e disciplina la pubblicazione per gli atti previsti dall’articolo 26, legge 7 agosto 1990, n. 241.

Cosa serve

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Cosa si ottiene

L'Istanza accesso atti amministrativi Polizia Municipale

Tempi e scadenze

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Quanto costa

Nessun costo

Accedi al servizio

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Ulteriori informazioni

Responsabile del Servizio:
Comandante/Commissario Antonella Toscanini
Ispettore: Paola Grande

 

Orario ordinario di sportello al pubblico:
Lunedì (chiuso), Martedì - Mercoledì - Giovedì (9.30-12.30), Venerdì (chiuso), Sabato (9.30-12.30), Festivi (chiuso);
Monday (closed), Tuesday - Wednesday - Thursday (9.30-12.30), Friday (closed), Saturday (9.30-12.30), Holidays (closed);
Lundi (fermé), Mardi - Mercredi - Jeudi (9.30-12.30), Vendredi (fermé), Samedi (9.30-12.30), Les jours fériés (fermé);
Montag (geschlossen), Dienstag - Mittwoch - Donnerstag (9,30-12,30), Freitag (geschlossen), Samstag (9,30-12,30), Feiertage (geschlossen);
Lunes (cerrado), Martes - Miércoles - Jueves (9.30 a 12.30), Viernes (cerrado), Sábado (09.30 a 12.30), Vacaciones (cerrado)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Pagina aggiornata il 19/05/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri