GeoPortale Piemonte si configura come evoluzione del catalogo dati SITAD e del Catalogo delle Informazioni Ambientali. La Regione Piemonte, all'interno delle sue competenze, ha avviato alla fine degli anni Ottanta la realizzazione di supporti cartografici di base alla media scala 1:10.000, iniziando a produrre la Carta Tecnica Regionale (CTR) secondo il programma di realizzazione del 1988 a cui sono susseguite modificazioni.
Il sistema di riferimento dei dati geografici, assunto nel 2003 dalla Regione Piemonte, è WGS84/UTM. Con il nuovo progetto cartografico si è dato avvio all'aggiornamento della base cartografica a partire dalla predisposizione di un database (DB) topografico multiprecisione aggiornabile e condiviso ai diversi livelli amministrativi, favorendo azioni e incentivi ad aggregazioni significative di enti locali per la produzione alla grande scala (1/2.000-1/5.000) da cui derivare contenuti per la piccola scala (1/10.000-1/25.000).