006160
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.serravalle-scrivia.al.it
it
Regione Piemonte

Accesso Aree pedonali e Zone a traffico limitato (ZTL)

  • Servizio attivo

Accesso Aree pedonali e Zone a traffico limitato (ZTL)


A chi è rivolto

L'Ufficio di Polizia Municipale rilascia il Permesso di Transito oppure di Transito e Sosta Limitata, all'interno delle zone in cui vige la limitazione alla circolazione stradale propria delle Zone a Traffico Limitato (Z.T.L.) e delle Aree Pedonali, presenti sulla rete viaria del territorio comunale, a favore di: 1. residenti o non residenti che abbiano particolari necessità di raggiungere la propria abitazione e/o l'area di proprietà privata; 2. soggetti portatrici di particolari necessità di accesso e sosta, comunque documentate (problemi di mobilità della persona, invalidità). Requisiti fondamentali: 1. Residenza in Area Pedonale o Zone a Traffico Limitato; 2. Domicilio in Area Pedonale o Zone a Traffico Limitato con area privata per il ricovero del proprio veicolo; 3. Titolarità/dipendenza di attività commerciale in Area Pedonale o Zone a Traffico Limitato con area privata per il ricovero del proprio veicolo.

Descrizione

Area pedonale: E’ uno spazio interdetto ai veicoli a motore per permettere ai pedoni di fruire facilmente delle zone più centrali della città a loro dedicate. L’accesso è consentito ai veicoli in servizio di emergenza, alle biciclette, ai veicoli al servizio di persone con limitate o impedite capacità motorie e agli autorizzati. Zona a Traffico Limitato (ZTL) : La sigla sta per “zona a traffico limitato“; viene istituita per ridurre il traffico veicolare in aree centrali delle città con lo scopo di salvaguardare, con la diminuzione dell’inquinamento atmosferico ed acustico, la qualità della vita dei residenti, la sicurezza degli utenti deboli della strada (ad esempio gli studenti all'uscita dalle scuole), favorire il commercio locale e incentivare l’utilizzo delle biciclette e del trasporto pubblico.

Copertura Geografica

Comune di Serravalle Scrivia

Come fare

Presentare apposita richiesta al Comando di Polizia Municipale corredata delle previste marche da bollo (nr. 2 marche da Euro 10,33).

Cosa serve

Documentazione necessaria:

  • Modulo di richiesta rilasciato dal Comando;
  • Carta di circolazione del veicolo;
  • Documento di identificazione. Tipologia permessi: a. Solo transito: rilasciato a residenti e non residenti (domiciliati o titolari/dipendenti di attività produttiva) che siano provvisti di area privata per il ricovero del proprio veicolo;  b. Transito e Sosta: limitata rilasciato ad altri aventi diritto. Validità: Annuale. Rilascio: Immediato.

Cosa si ottiene

Informazioni su Accertamenti e notifiche di Polizia Municipale per conto di altre Forze di Polizia

Tempi e scadenze

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Quanto costa

Marca da bollo su domanda (Euro 10,33) + Marca da bollo su tagliando (Euro 10,33)

Accedi al servizio

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Ulteriori informazioni

Responsabile del Servizio:
Comandante/Commissario Antonella Toscanini
Ispettore: Paola Grande

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 01/11/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri