006160
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.serravalle-scrivia.al.it
it
Regione Piemonte

Fermo amministrativo di veicolo

  • Servizio attivo

Fermo amministrativo di veicolo


A chi è rivolto

Ai cittadini

Descrizione

Il fermo amministrativo è una sanzione amministrativa accessoria, conseguente alla commissione di una violazione (ad es. mancato uso del casco) e consiste nel privare temporaneamente della disponibilità del veicolo il proprietario. E' applicabile solo quando è previsto dal Codice della Strada e durante il periodo di fermo il veicolo non può mai essere utilizzato.

Copertura Geografica

Comune di Serravalle Scrivia

Come fare

La Polizia Locale o gli altri organi di Polizia stradale provvedono ad affidare il veicolo (anche ciclomotore o motociclo) alla custodia del conducente od altro soggetto obbligato in solido (proprietario, usufruttuario etc), che è tenuto a ricoverarlo in apposito luogo non soggetto a pubblico passaggio di cui abbia la disponibilità in territorio italiano (area privata, autorimessa, etc). Se il conducente è minorenne, il veicolo viene sempre affidato a chi esercita la potestà familiare o a chi ne fa le veci, se presente o prontamente reperibile. L'organo di Polizia stradale che ha accertato la violazione trattiene il documento di circolazione del veicolo fino allo scadere del periodo di fermo e colloca sul veicolo appositi sigilli. Qualora il soggetto che ha assunto la custodia del veicolo circoli o consenta la circolazione del veicolo stesso è punito con la sanzione pecuniaria di € 1.988 e la sanzione accessoria della revoca della patente. Il veicolo viene posto sotto sequestro ai fini della confisca e trasportato presso la depositeria. Al termine del periodo di fermo, l'organo di Polizia provvede a restituire il documento di circolazione all'avente diritto ed a rimuovere i sigilli dal veicolo. Nel caso in cui il conducente od altro soggetto obbligato in solido rifiuti di assumere la custodia del veicolo per la durata del fermo e/o di trasportarlo a proprie spese al luogo di custodia secondo le prescrizioni indicategli è soggetto a sanzione amministrativa pecuniaria e ritiro immediato dalla patente di guida per la sospensione. In tale caso il veicolo sarà trasportato in un deposito convenzionato.

Cosa serve

Vedi sopra

Cosa si ottiene

Informazioni su Fermo amministrativo di veicolo

Tempi e scadenze

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Accedi al servizio

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Ulteriori informazioni

Responsabile del Servizio/Comandante: Antonella Toscanini
Ispettore: Paola Grande

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 01/11/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri