006160
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.serravalle-scrivia.al.it
it
Regione Piemonte

Gestione oggetti rinvenuti

  • Servizio attivo

Gestione oggetti rinvenuti


A chi è rivolto

Chiunque rinvenga un oggetto smarrito; chiunque sia proprietario di un oggetto smarrito o rubato.

Descrizione

Chiunque trovasse oggetti di qualsiasi tipo è tenuto a consegnarli all'Ufficio di Polizia Municipale; chiunque avesse perso qualcosa può presentarsi all'Ufficio Polizia Municipale e richiedere se sia stata rinvenuta. 

Agli Uffici di Polizia Municipale è stato affidato il compito di ricevere e custodire gli oggetti rinvenuti sul territorio comunale di Serravalle Scrivia, trovati direttamente dagli operatori di polizia locale oppure ad essi consegnate da quei cittadini che li abbiano ritrovati. Chiunque trovasse oggetti di qualsiasi tipo è tenuto a consegnarli all'Ufficio di Polizia Municipale

Copertura Geografica

Comune di Serravalle Scrivia

Come fare

Gli uffici del Comando di Polizia Municipale sono accessibili alle persone diversamente abili

Cosa serve

La Polizia Municipale ritira, registra, conserva e consegna ai legittimi proprietari (ove possibile) le cose ritrovate, nei modi e nei tempi previsti dalla Legge. La gestione degli oggetti rinvenuti è disciplinata dall'Articolo 927 e seguenti del Codice Civile ed organizzata secondo quanto disposto dall'apposito Regolamento Comunale. I documenti rinvenuti vengono prioritariamente trasmessi, al Sindaco del Comune di residenza dell'intestatario o nel caso di cittadini stranieri all'Autorità Consolare/Diplomatica dello Stato di appartenenza, al fine della restituzione agli aventi diritto. Gli oggetti privi di valore economico, dopo un periodo massimo di giacenza di 90 (novanta) giorni, saranno alienati o inviati alla distruzione. Gli elenchi degli oggetti rinvenuti in giacenza sono pubblicati on line all'Albo Pretorio Comunale ed inseriti in Avvisi di Deposito. La restituzione degli oggetti rinvenuti all'avente diritto (ovvero a persona da questi delegata con atto scritto accompagnato da fotocopia di un valido documento di identità del delegante) si effettua presso il Comando, nei giorni ed in orario di apertura al pubblico. E' anche possibile concordare il ritiro dell'oggetto rinvenuto presso il Comando a mezzo corriere espresso con spese a carico del destinatario, nei giorni ed in orario di apertura al pubblico. E' possibile richiedere la spedizione a domicilio dell'oggetto rinvenuto, da effettuarsi a mezzo corriere espresso sempre con spese a carico del destinatario, previa richiesta scritta del proprietario/avente diritto/persona delegata, da inviare a mezzo posta elettronica o fax al Comando di Polizia Municipale. Nella richiesta vanno specificati:

  • la volontà di ricevere l'oggetto a spese del destinario;
  • l'indirizzo di recapito (se diverso dalla residenza anagrafica);
  • un numero telefonico di riferimento per il corriere;
  • allegare fotocopia o scansione documento di identità del richiedente e, se del caso, del delegante.

Cosa si ottiene

Informazioni su Gestione oggetti rinvenuti

Tempi e scadenze

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Quanto costa

Spese di spedizione a mezzo corriere commerciale a carico del destinatario, in caso la riconsegna del bene al leggittimo proprietario non avvenga presso il Comando di Polizia Municipale.

Accedi al servizio

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Ulteriori informazioni

Responsabile del Servizio:
Comandante/Commissario Antonella Toscanini
Ispettore: Paola Grande

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 01/11/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri