006160
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.serravalle-scrivia.al.it
it
Regione Piemonte

Recupero veicoli abbandonati

  • Servizio attivo

Gestione segnalazioni di abbandono veicoli sul territorio comunale.


A chi è rivolto

Ai cittadini

Copertura Geografica

Comune di Serravalle Scrivia

Come fare

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Cosa serve

I veicoli abbandonati possono essere pericolosi per l'ambiente e per le persone, oltre che contribuire a creare un senso di degrado e di incuria del contesto urbano ove si trovano. Ecco perchè è utile intervenire tempestivamente per controllare la situazione del veicolo e rimuoverlo. Con una procedura molto semplice ogni cittadino può segnalare alla Polizia Municipale la presenza di un veicolo abbandonato ed una pattuglia verificherà la segnalazione appena possibile. L'abbandono di veicoli privi di copertura assicurativa e talvolta di relitti, anche in aree pubbliche, è purtroppo una fenomenologia in aumento e ciò comporta una maggiore attività di accertamento, sequestro, gestione ed alienazione, da parte degli agenti di Polizia Locale. Prendere in carico la segnalazione di un veicolo abbandonato è infatti una procedura  piuttosto articolata  ed alquanto onerosa dal punto di vista economico. Pertanto richiede il tempo necessario. La Polizia Municipale deve infatti rispettare normative molto rigide, che mirano a tutelare da un lato l'ambiente e la sicurezza, dall'altra i cittadini, talvolta proprietari del veicolo che si presume abbandonato. Ai fini del recupero di veicoli abbandonati su area pubblica, l'art. 1 del Decreto Ministeriale 460/1999 distingue tra: veicolo abbandonato senza targa e privo di parti essenziali per il funzionamento; veicolo formalmente abbandonato (ad esempio, il veicolo in divieto di sosta da oltre 60 giorni). Gli organi di Polizia, ricevuta la segnalazione, devono perciò procedere ad una serie di accertamenti per verificare in quale delle due precedenti situazioni il veicolo si trovi. Devono inoltre verificare l'eventuale pendenza di furto, l'identità del proprietario, la sua raggiungibilità. Si aggiungano inoltre i tempi delle notifiche. Ne deriva che l'intera procedura di recupero può richiedere anche diverse settimane, talvolta qualche mese. Una volta accertato lo stato di abbandono, il mezzo potrà venire rimosso e se il caso, conferito ad un centro di raccolta autorizzato, che provvederà a rottamarlo.

Cosa si ottiene

Il Recupero veicoli abbandonati

Tempi e scadenze

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Accedi al servizio

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Ulteriori informazioni

Responsabile del Servizio/Comandante: Antonella Toscanini
Ispettore: Paola Grande

Il Comando della Polizia Municipale è accessibile alle persone diversamente abili

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 01/11/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri