006160
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.serravalle-scrivia.al.it
it
Regione Piemonte

Ricezione denuncia di Furto o Smarrimento di documenti

  • Servizio attivo

In caso di furto o smarrimento di documenti è necessario sporgere denuncia presso l'Autorità di Pubblica Sicurezza.


A chi è rivolto

Ai cittadini

Descrizione

In caso di furto o smarrimento di documenti è necessario sporgere denuncia presso l'Autorità di Pubblica Sicurezza.

Copertura Geografica

Comune di Serravalle Scrivia

Come fare

L'avente diritto può presentare denuncia, oltre che presso Carabinieri e Polizia di Stato, anche presso il Comando della Polizia Municipale di Serravale Scrivia presentandosi di persona all'Ufficiale di Servizio.

Cosa serve

Se il furto o smarrimento riguardano patente o libretto di circolazione, all'atto della presentazione della denuncia, se ne ricorrono i presupposti, al denunciante viene rilasciato un permesso provvisorio di guida (per la patente necessitano due fotografie formato tessera). Sarà cura del Comando richiedere il duplicato dei predetti documenti, che saranno poi recapitati direttamente a casa del denunciante, da parte dell'Ufficio preposto. Gli estremi del documento sottratto o smarrito, verranno inseriti nella banca dati del Ministero dell'Interno - CED Interforze. Per il cittadino è possibile effettuare on-line la denuncia di smarrimento o furto di oggetti (ad opera di ignoti), accedendo siti web istituzionali di Carabinieri e Polizia di Stato. Documento di identità in corso di validità, se possibile fornire all'atto della denuncia gli estremi (numero, autorità e data di rilascio) dei documenti smarriti o rubati.

Cosa si ottiene

Informazioni sulla Ricezione denuncia di Furto o Smarrimento di documenti

Tempi e scadenze

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Accedi al servizio

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Ulteriori informazioni

Responsabile del Servizio/Comandante: Antonella Toscanini
Ispettore: Paola Grande

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Pagina aggiornata il 01/11/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri