006160
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.serravalle-scrivia.al.it
it
Regione Piemonte

Ritiro di documenti a seguito di violazione al Codice della Strada

  • Servizio attivo

A seguito di violazioni alle norme del Codice della Strada, il personale di polizia ritira documenti quali la carta di circolazione, la targa, l’autorizzazione, la licenza.


A chi è rivolto

Ai cittadini

Descrizione

I documenti ritirati, quali la carta di circolazione, la targa, l’autorizzazione, la licenza a seguito di violazioni alle norme del Codice della Strada vengono di norma trasmessi entro cinque giorni al Dipartimento Trasporti Terrestri (Ufficio Motorizzazione Civile) del luogo dove è stata accertata la violazione. Per il territorio del Comune di Serravalle Scrivia è competente l’Ufficio Motorizzazione Civile di Alessandria, via Porcellana, 5, Loc. Ostarietta, Alessandria. Quando il veicolo viene sottoposto a fermo o sequestro i documenti vengono trattenuti presso l’organo di Polizia.

Copertura Geografica

Comune di Serravalle Scrivia

Come fare

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Cosa serve

Ritiro della patente di guida. Le patenti ritirate, vengono conservata al Comando di Polizia Municipale che: 1. in caso di patente scaduta la restituisce al titolare a seguito di presa visione del rinnovo; 2. in caso di sospensione la restituisce, al termine del periodo di sospensione. Le patenti di cittadini residenti in altro Comune possono essere inviate nel  Comune di residenza, a seguito delle indicazioni contenute nel decreto di sospensione della Prefettura. Quando la carta di circolazione oppure la patente vengono ritirate, la circolazione è ammessa solamente ed entro il tempo consentito, sino al luogo di destinazione indicato nel verbale dall’agente. La violazione a tale obbligo determina l’applicazione di altro illecito previsto dal codice della strada, con il conseguente fermo o sequestro del veicolo.

Cosa si ottiene

Il Ritiro di documenti a seguito di violazione al Codice della Strada

Tempi e scadenze

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Accedi al servizio

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Ulteriori informazioni

Responsabile del Servizio/Comandante: Antonella Toscanini
Ispettore: Paola Grande

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 02/11/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri