Gli utenti dell'Informagiovani vi incontreranno personale specificamente formato, pronto a rispondere a dubbi e domande, a dare informazioni e supporto nella ricerca del lavoro, orientamento alle professioni, redazione curriculum vitae, informazioni sui corsi di formazione, opportunità di lavoro all’estero, coworking, tempo libero e volontariato.
L’impegno del personale sarà inteso a creare uno spazio unico per i giovani, pensato non solo come mero sportello, ma come supporto dinamico: verranno organizzati eventi ad hoc rivolti ai ragazzi, per orientarli al meglio nel mondo del lavoro e farli entrare a contatto con le realtà aziendali del territorio. Tra i servizi offerti particolare rilievo avranno la creazione del curriculum vitae e la ricerca del lavoro in collaborazione con il centro per l'impiego di Novi. Il classico curriculum cui siamo abituati oggi è superato: recenti ricerche hanno dimostrato che esistono tecniche per creare un curriculum ad personam, volto a mettere in luce i punti di forza dell’interessato.
Inoltre, l'Unione Europea intende affiancare al curriculum anche un curriculum alternativo che illustri competenze e abilità acquisite all’interno della molteplicità delle esperienze dei giovani, ad avvalorare quanto dichiarato sul curriculum ufficiale. L'Informagiovani Serravalle Scrivia punta a questo: creare un curriculum che non sia solo il comune Europass, ma che proponga l'interessato alle aziende nel modo più appetibile.