Descrizione
È stata confermata anche per il 2025 la misura “Carta Dedicata a te”, destinata all’acquisto di beni alimentari di prima necessità, con esclusione delle bevande alcoliche.
Importo e Modalità di Erogazione
- Contributo una tantum di € 500,00 per ciascun nucleo familiare.
- Caricato su carta elettronica prepagata e nominativa rilasciata da Poste Italiane – Postepay.
- La carta potrà essere usata solo presso esercizi convenzionati con il Ministero dell’Agricoltura.
Nessuna Domanda da presentare
L’assegnazione avviene automaticamente, senza necessità di fare richiesta:
- I beneficiari sono selezionati da Inps, in collaborazione con i Comuni, sulla base dei dati Isee e anagrafici.
Requisiti (da possedere al 12 agosto 2025)
- Isee ordinario valido non superiore a €15.000;
- Residenza in Italia con iscrizione all’anagrafe per tutti i componenti del nucleo.
Criteri di Priorità
INPS formerà una graduatoria nazionale con priorità ai nuclei:
- Composti da almeno 3 componenti, di cui uno nato entro il 31/12/2011;
- Con uno nato entro il 31/12/2007;
- Con almeno 3 componenti (senza figli nei limiti d’età sopra);
All’interno di ciascuna categoria, la precedenza è data a chi ha Isee più basso.
Il possesso dei requisiti non garantisce l’accesso: le carte sono limitate al numero assegnato a ciascun Comune.
Esclusioni
Il contributo non spetta ai nuclei che beneficiano di:
- Assegno di Inclusione;
- Reddito di Cittadinanza;
- Carta Acquisti;
- NASpI, Dis-Coll, Indennità di mobilità;
- Cassa Integrazione Guadagni (Cig) o altre forme di integrazione salariale;
- Altri sostegni pubblici contro la disoccupazione o per l'inclusione sociale (nazionali, regionali o comunali).
Tempistiche Importanti
- Settembre 2025: attivazione delle carte con accredito del contributo.
- Entro il 16 dicembre 2025: obbligo di effettuare almeno un pagamento con la carta, pena la decadenza dal beneficio.
- Entro il 28 febbraio 2026: obbligo di utilizzo completo delle somme, pena la perdita delle somme residue.
Comunicazioni Locali
- I beneficiari saranno informati dal Comune di residenza.
- La lista dei beneficiari residenti nel Comune di Serravalle Scrivia sarà disponibile a fine settembre 2025.
Per ritirare la carta, sarà necessario presentarsi all’Ufficio Postale con la lettera nominativa inviata dal Comune, contenente il numero della carta assegnata. Se il soggetto era un beneficiario già nel 2024 non deve ritirare un’altra carta, ma una volta ricevuta la comunicazione da parte del Comune, la card risulterà già ricaricata dell’importo relativo all’anno 2025.
Elenco dei Beneficiari
L'elenco dei beneficiari sarà ordinato per data di nascita e numero di protocollo dell'attestazione Isee 2025.
Il numero di protocollo Inps dell'attestazione Isee è un codice alfanumerico del tipo:
Inps-Isee-2024-xxxxxxxxx-00
(dove le “X” rappresentano numeri o lettere).
È visibile in alto a destra nella prima pagina dell’attestazione Isee oppure nella propria area riservata sul sito Inps, accedendo all’ultima Dsu presentata.