Descrizione
Sabato 6 dicembre, ore 10,30. Presentazione dello Sportello di Facilitazione Digitale presso la Biblioteca Comunale “Roberto Allegri”. Un servizio gratuito ad accesso libero rivolto a tutti i cittadini Serravallesi.
Sabato 6 dicembre, ore 10,30 presso la Biblioteca Comunale “Roberto Allegri” viene presentato alla Cittadinanza lo Sportello di Facilitazione Digitale, un servizio gratuito ad accesso libero utile a supportare i cittadini serravallesi nell’affrontare le piccole e grandi difficoltà che derivano dall’interfacciarsi con gli strumenti e i servi digitali.
A partire dal 6 dicembre, presso la Biblioteca Comunale “Roberto Allegri” lo Sportello di Facilitazione Digitale sarà aperto alla cittadinanza ogni venerdì pomeriggio dalle 15 alle 18 e ogni sabato mattina dalle 9 alle 12.
Il servizio verrà svolto da uno specialista formato sulla digitalizzazione che saprà aiutare i cittadini su tutte le tematiche qui elencate:
•
Utilizzo di strumenti informatici (smartphone, tablet, ecc.)
•
Navigazione in Internet
•
Gestione della posta elettronica (invio, ricezione e organizzazione della casella email)
•
Installazione e utilizzo di applicazioni su smartphone/tablet
•
Creazione e gestione di contenuti digitali
•
Utilizzo di strumenti di messaggistica istantanea
•
Effettuare videochiamate
•
Utilizzo dei principali social network
•
Acquisto di dispositivi informatici e piani di traffico internet
•
Pagamento tramite strumenti digitali
•
Accesso ai servizi online del Comune
•
Accesso ai servizi digitali nazionali (ANPR, App IO, INPS, Agenzia delle Entrate)
•
Accesso ai servizi socio-assistenziali
•
Accesso ai servizi socio-sanitari online (Fascicolo Sanitario Elettronico, cambio medico)
•
Utilizzo delle app scolastiche (Registro Elettronico, Mensa, ecc.)
•
Ricerca di trasporti pubblici e soluzioni di mobilità
•
Ricerca di attività culturali e sociali locali
•
Prenotazione online di biglietti
•
Gestione e protezione dei dati personali
•
Ottenimento dell’identità digitale SPID
•
Acquisto e attivazione di una PEC
L’Amministrazione Comunale intende promuovere questa iniziativa radicandola sul territorio grazie a uno sportello aperto due giorni a settimana, per sensibilizzare a aiutare nello stesso tempo i cittadini nell’uso degli strumenti digitali.
Il servizio è finanziato dai Fondi PNRR Next Generation EU, Misura 1.4.1 "Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici".