1
006160
https://www.pa-online.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://www.pa-online.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.serravalle-scrivia.al.it
it

Immigrazione

Dettagli dell'argomento

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Immigrazione

Servizi

Acquisto cittadinanza italiana per cittadini stranieri maggiorenni riconosciuti da genitori italiani

Acquisto cittadinanza italiana per cittadini stranieri maggiorenni riconosciuti da genitori italiani.

Acquisto cittadinanza italiana per cittadini stranieri nati e residenti in Italia

Acquisto cittadinanza italiana per cittadini stranieri nati e residenti in Italia.

Apostille

L'Apostille è un timbro speciale: consiste nell'attestare la qualità legale e la autenticità del pubblico ufficiale che ha firmato un documento, serve a convalidare un documento ai fini del suo utilizzo internazionale.

Attestazioni iscrizione cittadini stranieri comunitari

Attestazioni iscrizione cittadini stranieri comunitari.

Cambio di abitazione per cittadini extracomunitari e comunitari all’interno del Comune

Dichiarazione di cambio di abitazione o variazione di indirizzo all'interno del Comune di Serravalle Scrivia per i cittadini stranieri, sia comunitari che extracomunitari.

Cambio di residenza

Cambio della propria residenza.

Cambio di residenza on line

Dal 27 aprile 2002 è attivo in tutta Italia il cambio di residenza online. Il nuovo servizio consente ai cittadini maggiorenni registrati in ANPR di effettuare le richieste on line.

Cancellazione per irreperibilità

Cancellazione dall'anagrafe della popolazione residente a seguito di accertamenti che confermino la mancata reperibilità

Certificati anagrafici online

L'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente è la banca dati nazionale che semplifica i servizi demografici per favorire la digitalizzazione e il miglioramento dei servizi a Cittadini, Imprese ed Enti.

Cittadinanza italiana – Acquisizione da parte dei neo diciottenni

Ai ragazzi, nati in Italia da genitori stranieri, è riconosciuto il diritto di diventare cittadini italiani al compimento dei 18 anni presentando una semplice dichiarazione di volontà all'Ufficio di Stato Civile del proprio Comune di residenza.

Comunicazione di ospitalità a favore di cittadino straniero non comunitario

Comunicare, a norma di Legge, al Sindaco e all'Autorità Locale di pubblica sicurezza dell'ospitalità di un cittadino extracomunitario o apolide.

Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE)

L'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) è il sistema attraverso il quale si calcola la capacità di partecipazione alle spese per il costo di un servizio (decreti legislativi n 109/98 e 130/2000).

Rilascio attestazioni di soggiorno

Rilascio attestazioni di soggiorno permanente per cittadini stranieri comunitari.

Stato Civile – Cittadinanza

Definisce le varie procedure per la definizione dello stato di cittadinanza.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri