Turismo
Dettagli dell'argomento
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Turismo
Novità
9 novembre. Fiera di San Martino 2025
In occasione della Festa Patronale, Serravalle ospita la tradizionale “Fiera di San Martino”, accompagnata in questa edizione 2025 dal nuovo "Mercatino Contadino" che sarà allestito in Piazza Vittorio Veneto, all’inizio del Centro Storico.
I Brichi ‘d Seravale 2025. CORSA SU STRADA E CAMMINATA A SERRAVALLE SCRIVIA – DOMENICA 5 OTTOBRE 2025
CORSA SU STRADA E CAMMINATA A SERRAVALLE SCRIVIA – DOMENICA 5 OTTOBRE 2025 Manifestazione Regionale FIDAL Piemonte (n. 452/strada/2025) – Con il patrocinio del Comune e copertura assicurativa FIDAL/Generali Italia S.p.A.
Presentazione del volume “La Via Postumia e la Tavola di Bronzo della Val Polcevera in aggiornamento”.
Presentazione del volume “La Via Postumia e la Tavola di Bronzo della Val Polcevera in aggiornamento” con saggi di Davide Canazza, Ennio Cirnigliaro, Sergio Pedemonte e Ivan Repetto. Venerdì 19 settembre, ore 17.00 Corte di Palazzo Grillo, Via Berthoud 52
7 settembre. Note di fine estate a Montei
Concerto di fine estate, tra colline e vigneti, alla Chiesetta in località Montei, con la voce di Veronica Paganini e la chitarra di Umberto Ferrarazzo.
Concerto del tramonto nell’area archeologica di Libarna. “Il silenzio della musica”.
A Libarna è di scena l'Orchestra Classica di Alessandria, con la partecipazione straordinaria di Susanna Rigacci, soprano internazionale, tra le interpreti vocali scelte dal Maestro Ennio Morricone per interpretare le sue immortali composizioni.
Bando Regione Piemonte. Contributi a fondo perduto per le attività turistico ricettive
La Regione Piemonte ha attivato un bando per il sostegno e la qualificazione dell’offerta turistica, volto a incentivare investimenti nelle strutture ricettive piemontesi. Dettagli:
19 luglio. Deviazione percorsi Bus in direzione Arquata – Novi.
A causa della chiusura di Via Berthoud a Serravalle Scrivia, nella sola giornata di Sabato 19 luglio 2025 dalle ore 17.00 fino a termine servizio tutte le corse delle linee 64, 58, 36, nella sola direzione Novi L. – Arquata S. svolgeranno percorso alte
19 luglio. Storia, gusto e spettacolo: Serravalle torna a brillare con la “Notte Bianca”.
Storia, gusto e spettacolo: Serravalle torna a brillare con la Notte Bianca. Sabato 19 luglio, dalle 18,30 alle 23,30, nel centro storico.
Calendario Saldi Estivi 2025
Le vendite di fine stagione estate 2025 avranno inizio il giorno 5 luglio e termineraano il 30 agosto.
Il tuo Comune ti porta alle Terme. Servizio di trasporto per l’anno 2025.
Terme Rivanazzano e Comune di Serravalle Scrivia organizzano un servizio di trasporto per effettuare un ciclo di cure termali di 12 giorni; dal 12 al 24 maggio 2025; dal 13 al 25 ottobre 2025.
In Uzbekistan. Sulla mitica Via della Seta. Racconto di viaggio e fotografie con Antonio Gervasoni. Venerdì 22 novembre in Biblioteca
Venerdì 22 novembre, alle 17, presso la Biblioteca “Roberto Allegri” di Serravalle Scrivia
Eventi
7 settembre. Note di fine estate a Montei
Concerto di fine estate, tra colline e vigneti, alla Chiesetta in località Montei, con la voce di Veronica Paganini e la chitarra di Umberto Ferrarazzo.
Leggi di più
Concerto del tramonto nell'area archeologica di Libarna. "Il silenzio della musica".
A Libarna è di scena l'Orchestra Classica di Alessandria, con la partecipazione straordinaria di Susanna Rigacci, soprano internazionale, tra le interpreti vocali scelte dal Maestro Ennio Morricone per interpretare le sue immortali composizioni.
Leggi di più
29 luglio. "Attraverso festival" a Serravalle. Manuel Agnelli "La scomparsa del mistero", Tenuta "La Bollina".
Anche quest'anno "Attraverso festival" fa tappa a Serravalle. Il 29 luglio, ore 21, presso la tenuta "La Bollina", parole e musica, tra le vigne e sotto le stelle con Manuel Agnelli, in "La scomparsa del mistero".
Leggi di più
19 luglio. Torna la "Notte bianca" di Serravalle
Il 19 luglio, dalle 18:30 alle 23:30, si svolgerà la seconda edizione della “Notte bianca”. Nel cuore del centro storico, chiuso al traffico: mostre, punti musicali, hobbistica, street food, animazione e gonfiabili per i bambini.
Leggi di più
11 luglio. Conferenza in Biblioteca. "Libarna Urban Landscape Project - Indagine AR Geologiche - Campagna 2025"
Venerdì 11 luglio 2025, alle ore 17.30, un'occasione unica per approfondire i risultati e gli sviluppi più recenti del progetto, che ha come obiettivo l'analisi del paesaggio urbano di Libarna, attraverso innovative tecniche archeologiche.
Leggi di più
9 novembre. Fiera di San Martino 2025
In occasione della Festa Patronale, Serravalle ospita la tradizionale “Fiera di San Martino”, accompagnata in questa edizione 2025 dal nuovo "Mercatino Contadino" che sarà allestito in Piazza Vittorio Veneto, all’inizio del Centro Storico.
Leggi di piùServizi
Luoghi
Area Archeologica di Libarna
L'Area Archeologica di Libarna consente di visitare gli scavi dell'omonima antica città romana, con l'anfiteatro, il teatro, i tracciati urbani, i mosaici.
Centro storico – Via Berthoud
Via Berthoud costituisce l'asse viario principale del centro storico di Serravalle Scrivia
Serravalle Scrivia – Concentrico urbano
Serravalle Scrivia - Concentrico urbano
Pagine
Accoglienza Turistica
Come raggiungere, come contattare, l'Ufficio Turistico Locale di Serravalle Scrivia.
Itinerari turistici, escursionistici, naturalistici alla scoperta del territorio
Itinerari turistici, escursionistici, naturalistici alla scoperta del territorio
Segni del tempo e luoghi dell’uomo a Serravalle (Arte, architettura, curiosità)
Segni del tempo e luoghi dell’uomo a Serravalle (Arte, architettura, curiosità)
Contatta il comune
Problemi in città
-
Tecnici
Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disabilitati. Questi cookie non raccolgono informazioni personali. -
Terze parti
Questi cookie sono impostati da una serie di servizi esterni (si veda la Cookie policy estesa per i dettagli) e possono essere utilizzati anche per la profilazione. La disabilitazione di questi cookies può peggiore la navigazione e la fruizione delle funzionalità del sito.