Cos'è
Sabato 30 agosto alle 18.30, appuntamento con le più celebri colonne sonore del cinema italiano che risuoneranno tra le pietre e la luce di Libarna in un grande omaggio a Ennio Morricone e Angelo Francesco Lavagnino. Nel Concerto al Tramonto “Il silenzio della musica”, anteprima della 25ª edizione dell’International Lavagnino Film Festival "Music & Cinema" 2025, la voce di Susanna Rigacci — acclamato soprano nei maggiori teatri internazionali e interprete prediletta di Morricone — si unisce all’Orchestra Classica di Alessandria attraversando le musiche immortali di film come Malèna, La leggenda del pianista sull’oceano, Nuovo Cinema Paradiso, C’era una volta il West, Mission.
Prima del concerto, alle 16.45, prende avvio la speciale passeggiata archeologica-musicale Pathos, Eros et Thanatos. Guidati da Valentina Barberis, archeologa e direttrice dell’area archeologica di Libarna, da Cristina Porro dell’Associazione Libarna Arteventi e dal personale del MIC, i partecipanti potranno immergersi nella storia e nell’anima più profonda dell’antica città romana, scoprendo aspetti inediti della vita e della sensibilità dei Romani che toccano i grandi temi universali della passione, dell’amore e della morte, preparandosi con intensità al concerto serale.
Il Concero del tramonto a Libarna si trasforma così in un invito a lasciarsi trasportare in un luogo dove il tempo si è fermato e le emozioni corrono libere, risvegliando i sensi e regalando un incontro indimenticabile con la cultura.
LIBARNA (SERRAVALLE SCRIVIA) - AREA DELL'ANFITEATRO
SABATO 30 AGOSTO
ORE 16.45
Passeggiata archeologica-musicale “Pathos, Eros et Thanatos”
Con Valentina Barberis, Cristina Porro e il personale del MIC.
(per partecipare è necessaria la prenotazione: 0143 633420 - 329 64844707)
ORE 18.30
Concerto del Tramonto “Il silenzio della musica”
Orchestra Classica di Alessandria Special guest Susanna Rigacci, soprano
Musiche di A.F. Lavagnino / E. Morricone