006160
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.serravalle-scrivia.al.it
it
Regione Piemonte

Accertamenti di Polizia Municipale su residenza/cambio di indirizzo

  • Servizio attivo

Ai sensi dell'art. 43 del Codice Civile, il domicilio di una persona è nel luogo in cui essa ha stabilito la sede principale dei suoi affari e interessi, mentre la residenza è nel luogo in cui la persona ha la dimora abituale.


A chi è rivolto

Cittadini che abbiano richiesto cambio di indirizzo o iscrizione anagrafica nel Comune di Serravalle Scrivia

Descrizione

Il Corpo di Polizia Municipale si occupa degli accertamenti anagrafici effettuando controlli finalizzati alla verifica dei requisiti previsti dalle Legge per ottenere la residenza, compiendo i sopralluoghi necessari presso l'abitazione del richiedente e svolgendo tutte le ulteriori indagini ritenute utili al fine di accertare che la persona e la sua eventuale famiglia dimorino abitualmente nel sito dichiarato.

Copertura Geografica

Comune di Serravalle Scrivia

Come fare

Gli uffici del Comando di Polizia Municipale sono accessibili alle persone diversamente abili

Cosa serve

Dopo aver presentato presso l'Ufficio Anagrafe e Stato Civile del Comune di Serravalle Scrivia, nelle previste modalità dichiarazione di cambio di indirizzo o di richiesta di residenza nel Comune di Serravalle Scrivia, compete alla Polizia Municipale svolgere gli accertamenti anagrafici del caso. Nel caso in cui, al momento del sopralluogo, il richiedente non venga reperito presso l’abitazione, l'Agente incaricato ne darà atto con apposito avviso scritto depositato nella cassetta della posta dell'interessato, rappresentando la necessità di ripetere l'accertamento per accertare l'occasionalità dell'assenza. Dalla data di presentazione della domanda all'Ufficio Anagrafe del Comune sono previsti 45 giorni utili per completare la pratica anagrafica. In caso di accertamento con esito negativo, ovvero sia stata verificata l'assenza dei requisiti cui è subordinata l'iscrizione, è compito dell'Ufficiale di Anagrafe comunicare all'interessato la mancanza dei requisiti previsti o degli accertamenti svolti con i motivi che ostano all'accoglimento della domanda; in tale ipotesi come previsto dall'art. 10 Bis della Legge nr. 214/1990, l'interessato entro 10 giorni dal ricevimento di tale comunicazione, ha il diritto di presentare in forma scritta le proprie osservazioni, se del caso corredate da idonea documentazione, tale atto determina l'interruzione dei termini per concludere il procedimento che iniziano a decorrere dalla data di presentazione delle osservazioni o dalla scadenza del termine di 10 giorni dal ricevimento della comunicazione stessa.

Cosa si ottiene

Informazioni su Accertamenti di Polizia Municipale su residenza/cambio di indirizzo

Tempi e scadenze

Vedi sopra

Accedi al servizio

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Pagina aggiornata il 01/11/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri