006160
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.serravalle-scrivia.al.it
it
Regione Piemonte

Attestato di idoneità alloggiativa

  • Servizio attivo

Il Comune rilascia l'attestato di idoneità alloggiativa, unicamente per i ricongiungimenti familiari, ovvero di coesione familiare.


A chi è rivolto

La richiesta dell’attestato può essere formulata dall’interessato al ricongiungimento del familiare, sia esso: 1. titolare del contratto di locazione (o eventualmente di comodato d'uso) regolarmente registrato; 2. conduttore del relativo contratto di locazione; 3. proprietario.

Descrizione

Il Comune rilascia l'attestato di idoneità alloggiativa, unicamente per i ricongiungimenti familiari, ovvero di coesione familiare, (ai sensi dell’art. 1 comma 19 L. 94/2009, che ha modificato l’art. 29 D.Lgs 286/1998 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero). Tale attestato definisce l’accertamento della conformità ai requisiti igienico-sanitari e di idoneità abitativa.

Copertura Geografica

Comune di Serravalle Scrivia

Come fare

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Cosa serve

Per ottenere l'attestato di idoneità alloggiativa occorre presentare relativa domanda, in carta bollata, utilizzando l’apposito modulo predisposto dal Comune, disponibile presso gli uffici del Settore Urbanistica.

Cosa si ottiene

L'Attestato di idoneità alloggiativa

Tempi e scadenze

L’attestazione di idoneità alloggiativa sarà rilasciata entro il termine di 30 (trenta) giorni dalla data di protocollo della relativa domanda, fatti salvi i periodi di interruzione derivanti da necessità di verifiche ed accertamenti. Nell'ambito della procedura amministrativa, i termini del procedimento possono essere sospesi qualora emergano incongruenze tra i dati presentati ed i requisiti necessari. Nel caso la documentazione presentata fosse incompleta o errata, all'interessato verrà comunicato il termine entro il quale dovrà essere presentata la documentazione integrativa. La mancata integrazione dei documenti comporterà l'archiviazione della pratica.

Accedi al servizio

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Ulteriori informazioni

Responsabile del Servizio: Dott.ssa Monia Benvenuto - tel. 0143.609438

Responsabile Sportello Unico Edilizia e Sportello Unico Attivita' Produttive:

Geom. Stefano Vitiello - tel.0143-609433

Staff: Roberto Canuto (Messo notificatore) - tel. 0143.609424

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Asl Al Distretto Novi Ligure

Via Papa Giovanni XXIII, snc., 15067, Novi Ligure (AL)

0143.332111

https://www.aslal.it/novi-ligure-32

distretto.novitortona@aslal.it

fax: 0143.332650

Urbanistica, Commercio, S.U.E., S.U.A.P.

Gestito da:

Urbanistica, Commercio, S.U.E., S.U.A.P.

Via Berthoud 49, Piano secondo

Pagina aggiornata il 03/11/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri