006160
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.serravalle-scrivia.al.it
it
Regione Piemonte

Attestazione di soggiorno permanente per i cittadini dell’Unione Europea

  • Servizio attivo

Attestazione di soggiorno permanente per i cittadini dell’Unione Europea


A chi è rivolto

Al cittadino comunitario residente che abbia soggiornato regolarmente e in modo continuativo in Italia per almeno 5 anni.

Descrizione

L'attestato conferma il diritto di soggiornare in modo permanente in Italia a cittadine e cittadini comunitari, dopo 5 anni di soggiorno legale.

Copertura Geografica

Comune di Serravalle Scrivia

Come fare

E' necessario fissare un appuntamento telefonando all'UFFICIO ANAGRAFE DEL COMUNE DI SERRAVALLE SCRIVIA. La richiesta può essere unica per genitore e figlio minore.

Cosa serve

L'attestazione di soggiorno permanente può essere richiesta dal cittadino comunitario residente a seguito di soggiorno regolare e continuativo in Italia per almeno 5 anni (art. 14 D.Lgs. 6.2.2007 n. 30). Il cittadino comunitario dovrà dimostrare di aver posseduto i requisiti di iscrizione per 5 anni continuativi (non necessariamente gli ultimi 5). La richiesta può essere presentata per sé stessi e per i figli minori. Se il genitore è in possesso di attestato permanente o ne ha i requisiti, il figlio minore ne ha diritto automaticamente anche se non ha i 5 anni di regolare soggiorno. E' necessario produrre all'ufficio comunale i seguenti documenti (originali e fotocopia):

  • 2 marca da bollo da € 16,00
  • un documento di identità valido per l'espatrio per sè stessi e qualora la richiesta riguardi anche i figli minori i loro documenti di identità validi per l'espatrio
  • documentazione idonea a dimostrare di aver mantenuto per 5 anni continuativi la condizione di lavoratore come ad esempio: estratto contributivo INPS, dichiarazione dei redditi o CUD relativi ai 5 anni (possono essere prese in considerazione anche periodi di disoccupazione purchè il lavorate abbia mantenuto il diritto al soggiorno come specificato nell'art. 7 comma 3 Dlgs 30/2007)
  • documentazione idonea a dimostrare di aver mantenuto per 5 anni continuativi la condizione di familiare di un lavoratore, ovvero documentazione attestante il legame di parentela (se proveniente dall'estero in regola con le norme sulla traduzione e legalizzazione dei documenti esteri*), la documentazione che attesti la condizione di lavoratore del familiare e la dichiarazione di vivenza a carico firmata dal familiare lavoratore che attesti la condizione di familiare a carico del richiedente.
  • documentazione idonea a dimostrare di aver mantenuto per 5 anni continuativi la condizione di legalità del soggiorno pur non essendo stato un lavoratore o un familiare di un lavoratore in quanto in possesso delle risorse economiche e dell'assicurazione sanitaria. NB: il diritto al soggiorno permanente si perfeziona anche quando il richiedente ha maturato in parte requisiti propri e in parte requisiti a carico del familiare.

Cosa si ottiene

L'Attestazione di soggiorno permanente per i cittadini dell’Unione Europea

Tempi e scadenze

L'attestato verrà rilasciato entro 30 giorni dalla data della richiesta

Quanto costa

2 marca da bollo da € 16,00

Tutti i documenti rilasciati da autorità straniere all'estero devono essere in regola con le norme sulla traduzione e legalizzazione.
Tutte le attestazioni consolari devono essere legalizzate in Prefettura tranne per i seguenti paesi: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda,Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta Moldavia, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ungheria.

Accedi al servizio

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Anagrafe e Demografico

Gestito da:

Ufficio Anagrafe e Demografico

Via Berthoud, nr. 49, Piano terra

Via Berthoud 49 15069, Serravalle Scrivia

Pagina aggiornata il 15/11/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri