006160
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.serravalle-scrivia.al.it
it
Regione Piemonte

Buono servizi prima infanzia

  • Servizio attivo

Buono servizi prima infanzia


A chi è rivolto

Ai minori e ai relativi nuclei familiari di appartenenza:

  • residenti in Piemonte
  • con un ISEE (Indicatore situazione economica equivalente) fino a 15.000 euro
  • bambini di età compresa fra i 3 e i 36 mesi iscritti a un servizio educativo per la prima infanzia a titolarità comunale
  • bambini con iscrizione a un servizio prima infanzia con tariffa mensile di valore uguale o superiore a 50 euro

Descrizione

Informazioni in rete relative a prestazioni e benefici di varia natura volti al sostegno al reddito, erogate in alcuni casi a livello Statale, in altri dall'Inps, in altri dalla Regione Piemonte o dal Comune di Serravalle Scrivia che possono essere erogate ai cittadini ed ai nuclei familiari, sulla base del possesso di particolari requisiti sociali ed economici.

Copertura Geografica

Comune di Serravalle Scrivia

Come fare

Il buono dovrà essere richiesto al Comune, contestualmente all'accettazione del posto presso il servizio educativo di nido, micro-nido o sezione primavera comunale al quale il minore è stato iscritto.

I Comuni invieranno l'elenco dei minori, iscritti ai loro servizi e che hanno fatto richiesta del buono, alla Regione entro un termine definito con un prossimo atto regionale, successivo all'avvio dell'anno scolastico 2019/2020.

La Giunta regionale ha approvato l'atto d'indirizzo per l'attribuzione, a partire dall'anno scolastico 2019/2020, del buono servizi prima infanzia, detto “Buono nidi”, un contributo economico assegnato, tramite i comuni, alle famiglie per sostenere le spese legate alle rette degli asili nido.

Cosa serve

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Cosa si ottiene

Il Buono servizi prima infanzia

Tempi e scadenze

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Accedi al servizio

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Servizi Sociali, Cultura e Turismo

Gestito da:

Servizi Sociali, Cultura e Turismo

Via Berthoud, nr. 49, Piano primo

Pagina aggiornata il 03/11/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri