006160
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.serravalle-scrivia.al.it
it
Regione Piemonte

Consenso alla donazione degli organi e dei tessuti dopo la morte

  • Servizio attivo

Registrazione della dichiarazione di volontà sulla donazione di organi e tessuti dopo la morte rilasciate dai cittadini maggiorenni in sede di rilascio/rinnovo della Carta d'Identità Elettronica.


A chi è rivolto

Cittadini maggiorenni.

Descrizione

Al momento del rilascio o rinnovo della carta di identità, è possibile esprimere la volontà di diventare donatori di organi e tessuti dopo la morte. Nel nostro Paese per la manifestazione della volontà di donare vige il principio del consenso o del dissenso esplicito (art. 23 della Legge n. 91 del 1 aprile 1999; Decreto del Ministero della Salute 8 aprile 2000). Il "silenzio-assenso" introdotto dagli artt. 4 e 5 della Legge 91/99 non ha mai trovato attuazione.

Copertura Geografica

Comune di Serravalle Scrivia

Come fare

Al momento del rilascio o rinnovo della carta di identità, è possibile esprimere la volontà di diventare donatori di organi e tessuti dopo la morte. Le dichiarazioni di volontà, che non sono obbligatorie ma lasciate alla libera scelta individuale, che possono essere rilasciate solo dai cittadini maggiorenni, vengono inviate per via informatica al Sistema informativo trapianti (Sit) del Ministero della Salute. Lo stesso Sit detiene anche le dichiarazioni affidate agli appositi uffici delle Aziende sanitarie e le notifiche dei soci dell’Aido - Associazione italiana donatori organi. L’informazione non comparirà sul documento d’identità ma sarà disponibile per i medici del Centro regionale per i trapianti, che attraverso il sistema telematico possono stabilire la presenza di un potenziale donatore fra le persone morte a seguito di lesione cerebrale.

Cosa serve

Al momento del rilascio o rinnovo della carta di identità, è possibile esprimere la volontà di diventare donatori di organi e tessuti dopo la morte.

Cosa si ottiene

Il Consenso alla donazione degli organi e dei tessuti dopo la morte

Tempi e scadenze

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Quanto costa

Nessun costo

Accedi al servizio

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Ulteriori informazioni

Gli uffici sono accessibili alle persone diversamente abili

Responsabile del Servizio: Dott. Lorenzo Bianchi

http://sceglididonare.it/

www.aido.it

www.centronazionaletrapianti.it

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Servizio Elettorale e Leva - Stato Civile - Demografico - Immigrazione e Cittadini non Serravallesi - Protocollo
Bertone Filippo
Ottolia Claudia
Zino Giuliano

Gestito da:

Ufficio Anagrafe e Demografico

Via Berthoud, nr. 49, Piano terra

Via Berthoud 49 15069, Serravalle Scrivia

Pagina aggiornata il 28/10/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri