006160
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.serravalle-scrivia.al.it
it
Regione Piemonte

Dichiarazione di nascita

  • Servizio attivo

Alla nascita di un bambino o bambina, la dichiarazione di nascita è obbligatoria e consiste nella stesura di un atto, a cura dell'ufficiale dello stato civile, da inserirsi nel registro delle nascite.


A chi è rivolto

I destinatari del servizio sono: 1. entrambi i genitori o uno di essi; 2. un procuratore speciale (ossia una persona delegata); 3. il medico, l’ostetrica, o chiunque abbia assistito al parto. La dichiarazione deve essere resa nel comune di residenza dei genitori o, se residenti in comuni diversi, in quello della madre, oppure presso il comune nel cui territorio è presente la direzione sanitaria dell’ospedale o la casa di cura in cui è avvenuto il parto.

Descrizione

La dichiarazione di nascita è la denuncia, obbligatoria per legge, della nascita di un nuovo nato. Questa dichiarazione, viene fatta per consentire l’iscrizione del nuovo nato nel registro comunale dello stato civile.

Copertura Geografica

Comune di Serravalle Scrivia

Come fare

Presentarsi entro dieci giorni dalla nascita presso l'ufficio di stato civile del Comune. Successivamente alla denuncia l'uffico effettuerà l'iscrizione nel registro comunale dello stato civile. In esito al procedimento sarà attribuito il codice fiscale al nato. Si precisa che l'iscrizione anagrafica del nato, indipendentemente dal luogo di registrazione della nascita, verrà effettuata sempre nel comune di residenza della madre. Se la dichiarazione è resa dopo più di dieci giorni dalla nascita, l'ufficiale dello stato civile può riceverla solo se vengono espressamente indicate le ragioni del ritardo. Del ritardo viene data segnalazione al Procuratore della Repubblica.

Cosa serve

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Cosa si ottiene

La Dichiarazione di nascita

Tempi e scadenze

Vedi sopra

Quanto costa

Nessun costo

Accedi al servizio

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Ulteriori informazioni

Responsabile del Servizio: Dott. Lorenzo Bianchi
Staff: Ottolia Claudia, Zino Giuliano

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Servizio Elettorale e Leva - Stato Civile - Demografico - Immigrazione e Cittadini non Serravallesi - Protocollo

Gestito da:

Ufficio Anagrafe e Demografico

Via Berthoud, nr. 49, Piano terra

Via Berthoud 49 15069, Serravalle Scrivia

Pagina aggiornata il 28/10/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri