006160
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.serravalle-scrivia.al.it
it
Regione Piemonte

Postazioni Defibrillatori Automatici da Esterno (DAE)

  • Servizio attivo

Mappa dei Defibrillatori Automatici da Esterno (DAE) predisposti dal Comune di Serravalle Scrivia sul proprio territorio.


A chi è rivolto

Ai cittadini

Descrizione

L’arresto cardiaco rappresenta la principale causa di morte nei paesi occidentali. La percentuale di sopravvivenza è spesso legata alla tempestività dell’intervento di defibrillazione. Ad ogni minuto che passa dal momento dell’arresto cardiaco la possibilità di sopravvivenza scende del 10%. Dopo 5 minuti le probabilità di salvataggio sono del 50%. Dopo 10 minuti sono pari a zero. Nel caso non si intervenga con sistemi di defibrillazione precoce la sopravvivenza all'arresto cardiaco è inferiore al 10%. Ove si riesca ad agire tempestivamente con un defibrillatore la percentuale di sopravvivenza si attesa al 46% dei casi. (Dati tratti da "Il sole24ore" del 28 luglio 2021).

Il Comune di Serravalle Scrivia ha predisposto due postazioni DAE.

Copertura Geografica

Comune di Serravalle Scrivia

Come fare

DAE Piazza Secondo Risorgimento all'esterno del Palazzo Municipale, Via Berthoud, nr. 49.

450162107, 8.859033770529436

DAE Palazzetto dello Sport "Luigi Patri" (Postazione interna all'impianto sportivo), Viale Della Rimembranza, nr. 8

44.72193721595734, 8.853328607034701

Cosa serve

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Cosa si ottiene

Le Postazioni Defibrillatori Automatici da Esterno (DAE)

Tempi e scadenze

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Quanto costa

Servizio gratuito

Accedi al servizio

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Ulteriori informazioni

Responsabile del Servizio: Arch. Simona Casella (Tel.0143.609439)

Staff: Lucia Azzarone (Tel. 0143.609435), Geom. Daniele Grosso (Tel. 0143.609436).

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Daniele Grosso
Lucia Azzarone
Simona Casella
Ufficio Governo del Territorio, Lavori Pubblici e Protezione Civile

Gestito da:

Pagina aggiornata il 30/10/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri