006160
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.serravalle-scrivia.al.it
it
Regione Piemonte

Pubblicazione di matrimonio

  • Servizio attivo

Pubblicazione di matrimonio in cui almeno un nubendo deve essere residente nel comune di Serravalle Scrivia.


A chi è rivolto

Requisiti richiesti: 1) Almeno uno dei due sposi deve essere residente nel Comune di Serravalle Scrivia; 2) Aver compiuto 18 anni, oppure 16 anni previa autorizzazione del Tribunale dei Minori; 3) Essere di stato libero: celibe/nubile, divorziato/a, vedovo/a.

Descrizione

Per contrarre matrimonio, civile o religioso (di rito cattolico o di altro rito riconosciuto dallo Stato italiano) è necessario richiedere le pubblicazioni di matrimonio.

Copertura Geografica

Comune di Serravalle Scrivia

Come fare

La richiesta della pubblicazione deve essere resa all'ufficiale di stato civile del comune di residenza da entrambi gli sposi personalmente o da persona munita di procura speciale risultante da scrittura privata. Se i nubendi sono residenti in comuni diversi, la richiesta può essere presentata indifferentemente in uno dei comuni di residenza dei futuri sposi. Le parti concordano con l'ufficiale di stato civile la data della stipula del verbale di pubblicazione di matrimonio. Le pubblicazioni restano esposte all'albo pretorio on line dei comuni di residenza dei nubendi per almeno 8 giorni consecutivi allo scopo di dare a terze persone la possibilità di opporsi al matrimonio. Conclusa la procedura, trascorsi 3 giorni successivi alla pubblicazione senza aver ricevuto alcuna opposizione, il comune rilascia il certificato di avvenute pubblicazioni che, in caso di matrimonio religioso, deve essere consegnato al parroco o ministro di culto. Il matrimonio deve essere, comunque, celebrato entro 180 giorni dall’avvenuta affissione delle pubblicazioni. Oltre tale termine la documentazione risulta scaduta. Il certificato di eseguita pubblicazione rilasciato dal Comune di residenza permette ai nubendi di contrarre il matrimonio in qualunque comune italiano, che deve essere indicato al momento della richiesta di pubblicazione.

Cosa serve

Tutta la documentazione necessaria in possesso di una Pubblica amministrazione sarà acquisita d’ufficio. Per le pubblicazioni di matrimonio è necessaria la seguente documentazione:

  • documenti di riconoscimento in corso di validità;
  • in caso di matrimonio religioso, richiesta di pubblicazioni civili rilasciata dal Parroco o dal Ministro di Culto;
  • nr. 1 marca da bollo da Euro 16,00 per ogni avviso di pubblicazione.

Cosa si ottiene

L'Iscrizione all’anagrafe temporanea

Tempi e scadenze

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Quanto costa

nr. 1  marca da bollo da Euro 16,00 per ogni avviso di pubblicazione

Accedi al servizio

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Ulteriori informazioni

Responsabile del Servizio: Dott. Lorenzo Bianchi
Staff: Bertone Filippo, Ottolia Claudia, Zino Giuliano

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Servizio Elettorale e Leva - Stato Civile - Demografico - Immigrazione e Cittadini non Serravallesi - Protocollo

Gestito da:

Ufficio Anagrafe e Demografico

Via Berthoud, nr. 49, Piano terra

Via Berthoud 49 15069, Serravalle Scrivia

Pagina aggiornata il 29/10/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri