006160
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.serravalle-scrivia.al.it
it
Regione Piemonte

Ricezione Disposizioni Anticipate di Trattamento (Dat)

  • Servizio attivo

Richiesta di iscrizione nel registro comunale delle Disposizioni anticipate di trattamento (Dat) conosciuto come Testamento biologico.


A chi è rivolto

Ogni persona maggiorenne e capace di intendere e di volere, in previsione di un'eventuale futura incapacità di autodeterminarsi e dopo aver acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle sue scelte può, attraverso le Dat esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari nonché il consenso o il rifiuto rispetto ad accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche e a singoli trattamenti sanitari.

Descrizione

Il 31 gennaio 2018 è entrata in vigore la legge n. 219/2017, avente ad oggetto: "Norme in materia di consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento" che riguardano le (Dat) Disposizioni anticipate di trattamento, conosciute soprattutto come Testamento biologico. Per Dat si intendono gli atti con i quali una persona maggiorenne e capace di intendere e di volere (in previsione di una eventuale futura incapacità a prendere decisioni in autonomia e dopo aver acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle proprie scelte) esprime le proprie intenzioni in materia di trattamenti sanitari, il consenso o diniego rispetto ad accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche e l'eventuale nomina, con atto scritto, di una persona di fiducia che la rappresenti nel rapporto con il medico e gli ospedali. Il fiduciario accetterà la nomina mediante sottoscrizione della Dat o con atto successivo allegato alla Dat. Al fiduciario sarà rilasciata copia della Dat.

Copertura Geografica

Comune di Serravalle Scrivia

Come fare

Le Dat possono essere rese: 1. tramite atto pubblico o con scrittura privata autenticata, entrambe da redigersi presso un notaio; 2. tramite scrittura privata da consegnare presso l'Ufficio di Stato Civile del Comune di Serravalle Scrivia che provvede all'iscrizione nell'apposito registro; 3. tramite scrittura privata da consegnare direttamente presso le strutture sanitarie che abbiano adottato modalità telematiche di gestione della cartella clinica o il fascicolo sanitario elettronico. L'interessato deve presentarsi di persona insieme all'eventuale fiduciario con il modulo di iscrizione al registro che dovrà essere sottoscritto davanti all'ufficiale di Stato Civile.
Il fiduciario può accettare l'incarico tramite la sottoscrizione del documento contenente le Dat o la sottoscrizione del modulo di richiesta di iscrizione al registro.
Il documento contenente le Dat, deve essere consegnato in duplice copia in due buste, deve essere sottoscritto in originale dall'interessato e potrà contenere anche la firma del fiduciario. L'Ufficio di Stato Civile rilascia una ricevuta con l'indicazione del luogo dove la documentazione è depositata e conservata. La dichiarazione può essere modificata o revocata dal disponente in qualsiasi momento rivolgendosi all'ufficio indicato nella ricevuta.

Cosa serve

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Cosa si ottiene

La Ricezione Disposizioni Anticipate di Trattamento (Dat)

Tempi e scadenze

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Accedi al servizio

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Ulteriori informazioni

Responsabile del Servizio: Dott. Lorenzo Bianchi
Staff: Bertone Filippo, Ottolia Claudia, Zino Giuliano

https://www.salute.gov.it/portale/dat/homeDat.jsp

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Servizio Elettorale e Leva - Stato Civile - Demografico - Immigrazione e Cittadini non Serravallesi - Protocollo

Gestito da:

Ufficio Anagrafe e Demografico

Via Berthoud, nr. 49, Piano terra

Via Berthoud 49 15069, Serravalle Scrivia

Pagina aggiornata il 29/10/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri