006160
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.serravalle-scrivia.al.it
it
Regione Piemonte

Rilascio attestazione A.I.R.E.

  • Servizio attivo

Documento di certificazione relativo all'Anagrafe italiana dei residenti all'estero.


A chi è rivolto

Ai cittadini

Descrizione

L’AIRE rilascia agli interessati i seguenti certificati: 1. certificato di residenza; 2. certificato di stato di famiglia; 3. carta d’identità (la CIE - carta d'identità elettronica - non è rilasciabile ai cittadini iscritti in AIRE. La carta d'identità cartacea può essere richiesta previo appuntamento); 3. godimento dei diritti politici. I certificati possono essere richiesti: 1. inoltrando una richiesta per email o posta indicando le generalità dell’intestatario e le proprie, il motivo della richiesta e una copia di un documento di identità del richiedente. Il certificato vi verrà trasmesso via email o posta; 2. Rivolgendosi allo sportello dell’Ufficio anagrafe del Comune di Serravalle Scrivia.

Copertura Geografica

Comune di Serravalle Scrivia

Come fare

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Cosa serve

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Cosa si ottiene

Il Rilascio attestazione A.I.R.E.

Tempi e scadenze

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Accedi al servizio

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Ulteriori informazioni

Responsabile del Servizio: Dott. Lorenzo Bianchi
Staff: Ottolia Claudia, Zino Giuliano

Responsabile del Servizio: Dott. Lorenzo Bianchi
Staff: Bertone Filippo, Ottolia Claudia, Zino Giuliano

 

Al cittadino che sia in procinto di trasferirsi all’estero con la sua famiglia si consiglia di richiedere, se non lo possiede già, il "libretto internazionale di famiglia". Questo documento, che è gratuito ed è intestato ai due coniugi, può essere richiesto al momento di sposarsi oppure successivamente anche molti anni dopo, ma sempre ai Servizi Demografici del Comune in cui è stato celebrato o trascritto il matrimonio. Sul libretto l’Ufficiale dello Stato Civile annota data e luogo del matrimonio, regime patrimoniale e altre future annotazioni concernenti il matrimonio; inoltre luogo e data di nascita degli eventuali figli ed ulteriori annotazioni che li riguarderanno. Il libretto è valido nella maggior parte degli Stati europei ed è particolarmente utile ai coniugi che trasferiscono la loro residenza all’estero, in quanto evita continue richieste di certificati in Italia: la sua esibizione potrebbe essere utile per contratti di locazione, per le assicurazioni sociali, per iscrizioni scolastiche, etc. Anche in Italia il libretto può sostituire a tutti gli effetti i certificati e gli estratti per riassunto dell’atto di matrimonio e degli atti di nascita dei figli.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Servizio Elettorale e Leva - Stato Civile - Demografico - Immigrazione e Cittadini non Serravallesi - Protocollo

Gestito da:

Ufficio Anagrafe e Demografico

Via Berthoud, nr. 49, Piano terra

Via Berthoud 49 15069, Serravalle Scrivia

Pagina aggiornata il 29/10/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri