006160
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.serravalle-scrivia.al.it
it
Regione Piemonte

Voto domiciliare

  • Servizio attivo

Sono ammessi al voto domiciliare gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa tale da impedirne l'allontanamento dall'abitazione.


A chi è rivolto

1. Elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano; 2. Elettori affetti da gravissime infermità tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l'ausilio del trasporto pubblico che il comune organizza per facilitare agli elettori disabili il raggiungimento del seggio elettorale; 3. È bene precisare, tuttavia, che per i soggetti che non sono residenti a Serravalle Scrivia, vale un principio di territorialità rispetto al tipo di elezione che si sta svolgendo. Questo principio stabilisce che un elettore può votare in un seggio diverso da quello assegnato, purché abbia titolo a votare in quella determinata elezione.

Descrizione

Gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l'ausilio dei servizi di trasporto ai seggi per persone non deambulanti, forniti gratuitamente dal Comune e gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano, possono chiedere di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimorano, con apposita domanda da far pervenire al Sindaco del comune nelle cui liste elettorali si è iscritti. Il voto viene raccolto, durante le ore in cui è aperta la votazione, dal presidente del seggio elettorale incaricato, da uno degli scrutatori del seggio, designato con sorteggio e dal segretario. Possono partecipare anche i rappresentanti di lista che ne facciano richiesta. Il presidente deve assicurare la libertà e la segretezza del voto. Il voto a domicilio è ammesso in occasione delle elezioni della Camera dei deputati, del Senato della repubblica, dei membri del Parlamento europeo e dei referendum nazionali. Per le elezioni regionali e comunali, le norme sul voto a domicilio si applicano soltanto nel caso in cui l'avente diritto al voto domiciliare dimori nell'ambito del territorio, rispettivamente, della regione o del comune per cui è elettore.

Copertura Geografica

Comune di Serravalle Scrivia

Come fare

La richiesta di votazione a domicilio deve pervenire entro il ventesimo giorno antecedente la data della votazione con allegata idonea certificazione medica, rilasciata dal funzionario medico designato dall'azienda sanitaria locale, nonché copia della tessera elettorale e del documento d'identità. L'elettore impossibilitato a recarsi al seggio per questi gravi motivi, nell'imminenza di qualsiasi consultazione elettorale, deve richiedere la certificazione sanitaria che attesti la grave infermità (dipendenza da elettromedicali o intrasportabilità). La richiesta deve pervenire entro il ventesimo giorno antecedente la data della votazione

Cosa serve

Documenti da allegare alla richiesta:

  • copia fotostatica della tessera elettorale;
  • copia del documento di riconoscimento personale in corso di validità;
  • un certificato medico della competente autorità sanitaria attestante l'esistenza delle condizioni di infermità di cui al comma 1 dell'art. 1 della Legge n. 46/2009, con prognosi di 60 giorni decorrenti dalla data di rilascio ovvero certificato medico della competente autorità sanitaria attestante la condizione di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali. La certificazione deve essere rilasciata in data non anteriore ai 45 giorni dalla data delle consultazioni elettorali.

Cosa si ottiene

Il Voto domiciliare

Tempi e scadenze

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Quanto costa

Nessun costo

Accedi al servizio

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Ulteriori informazioni

Responsabile del Servizio: Dott. Lorenzo Bianchi
Staff: Ottolia Claudia, Zino Giuliano

Modulistica e documenti

https://www.comune.serravalle-scrivia.al.it/wp-content/uploads/2022/04/Circolare-ASL-esercizio-diritto-di-voto-da-parte-di-elettori-fisicamente-impediti.pdf

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Servizio Elettorale e Leva - Stato Civile - Demografico - Immigrazione e Cittadini non Serravallesi - Protocollo

Gestito da:

Ufficio Anagrafe e Demografico

Via Berthoud, nr. 49, Piano terra

Via Berthoud 49 15069, Serravalle Scrivia

Pagina aggiornata il 30/10/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri