notizie
Novità

14 ottobre. “Essere genitori oggi: stress, aspettative e cura di sé”, appuntamento in biblioteca.
Martedì 14 ottobre alle ore 10.30 presso la Biblioteca Comunale, “Essere genitori oggi: stress, aspettative e cura di sé”. Un incontro per genitori, guidato dalla psicologa dell’età evolutiva Dott.ssa Cecilia Trussi.
Leggi di più
Contributo di 100€ per l’acquisto di libri tramite la Carta della Cultura
A partire dalle ore 12:00 del 1° ottobre fino al 31 ottobre 2025 è possibile presentare domanda per ottenere la Carta della Cultura, un contributo digitale del valore di 100 euro destinato all’acquisto di libri
Leggi di più
6 ottobre. Inizia il Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni condotto da ISTAT.
Dal 6 ottobre 2025 prende il via il Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni condotto dall’Istat. Anche il nostro Comune è coinvolto: un campione di famiglie e individui riceverà una lettera con le istruzioni utili per partecipare.
Leggi di più
9 ottobre. “Conversazioni su Lucio Dalla”. In biblioteca torna “Library Concert” con Roberto Paravagna.
“Una cuffia, gli occhialini, un cespuglio sulle spalle. Conversazioni su Lucio Dalla” con Roberto Paravagna. Questo il titolo del prossimo “Library Concert” dedicato ai cantautori italiani, che si terra giovedì 9 ottobre, alle 17, presso la Biblioteca.
Leggi di più
10 ottobre. “Vedere bene per crescere meglio. Parliamone”. In biblioteca evento evento dedicato all’importanza del benessere visivo dell’infanzia.
“Vedere bene per crescere meglio. Parliamone” con la Dott.ssa Chiara Pastorelli Optometrista. Venerdì 10 ottobre dalle 17 alle 18 presso la biblioteca comunale evento dedicato all’importanza del benessere visivo dall’infanzia. Evento gratuito.
Leggi di più
Ufficio tributi. Chiusura al pubblico per formazione dal 6 ottobre al 08 ottobre.
Chiusura ufficio tributi per formazione
Leggi di più
Il Comune di Serravalle Scrivia aderisce alla piattaforma Giraskuola.it
Si informa la cittadinanza che il Comune di Serravalle Scrivia ha aderito a Giraskuola.it, la piattaforma gratuita dedicata allo scambio di libri di testo e materiali scolastici usati, rivolta alle famiglie con studenti delle scuole primarie e secondarie.
Leggi di più
4 ottobre. Incontro con l’Associazione Legami: “Capricci, cuccioli vivaci e mamme pazienti”
Sabato 4 ottobre, dalle 10, in biblioteca l’Associazione Legami darà vita al racconto “Piccolo riccio non vuole dormire”, occasione speciale per riflettere insieme sul tema dei capricci e dell’energia dei più piccoli.
Leggi di più
30 settembre. “Dalla parte di Agatha”. Alla scoperta dell’universo letterario di Agatha Christie.
Martedì 30 settembre alle 17 il secondo appuntamento del bellissimo ciclo dedicato ad Agatha Christie, "Dalla parte di Agatha", con Patrizia Ferrando e Alessia Carrea.
Leggi di più
26 settembre. Presentazione del romanzo “Traiano. Il sogno immortale di Roma” di Gianluca D’Aquino.
Venerdì 26 settembre alle ore 17, presso la Biblioteca comunale "Roberto Allegri", lo scrittore Gianluca D’Aquino presenterà il suo romanzo storico "Traiano. Il sogno immortale di Roma", introdotto dallo scrittore Bruno Volpi.
Leggi di più
Completato il passaggio allo Stato Civile Digitale (ANSC)
Il Comune di Serravalle Scrivia ha ufficialmente completato in data 16/09/2025 il passaggio all’Anagrafe Nazionale dello Stato Civile (ANSC), il nuovo sistema digitale nazionale che rivoluziona la gestione dei registri di nascita, matrimonio, unione civil
Leggi di più
Presentazione del volume “La Via Postumia e la Tavola di Bronzo della Val Polcevera in aggiornamento”.
Presentazione del volume “La Via Postumia e la Tavola di Bronzo della Val Polcevera in aggiornamento” con saggi di Davide Canazza, Ennio Cirnigliaro, Sergio Pedemonte e Ivan Repetto. Venerdì 19 settembre, ore 17.00 Corte di Palazzo Grillo, Via Berthoud 52
Leggi di più
Buono Vesta Regione Piemonte
Voucher della Regione Piemonte dedicato alle famiglie con figli da 0 a 6 anni. Click day il 20 settembre.
Leggi di più
14 settembre. Festa dello Sport
Domenica 14 settembre, presso lo Stadio Luigi Bailo, di Viale della Rimembranza, festa dello sport, aperta ai praticanti, agli appassionati, ai curiosi.
Leggi di più
7 settembre. Note di fine estate a Montei
Concerto di fine estate, tra colline e vigneti, alla Chiesetta in località Montei, con la voce di Veronica Paganini e la chitarra di Umberto Ferrarazzo.
Leggi di più
Concerto del tramonto nell’area archeologica di Libarna. “Il silenzio della musica”.
A Libarna è di scena l'Orchestra Classica di Alessandria, con la partecipazione straordinaria di Susanna Rigacci, soprano internazionale, tra le interpreti vocali scelte dal Maestro Ennio Morricone per interpretare le sue immortali composizioni.
Leggi di più
8 Agosto. Cena nel borgo. Musica con “Jackdennis Duo”
Venerdì 8 agosto, dalle 19.30, in Via Tripoli, tavoli a disposizione per una cena al sacco in compagnia. Alle ore 21.30, musica di qualità con il "Jackdennis duo". Dettagli:
Leggi di più
Bando Regione Piemonte. Contributi a fondo perduto per le attività turistico ricettive
La Regione Piemonte ha attivato un bando per il sostegno e la qualificazione dell’offerta turistica, volto a incentivare investimenti nelle strutture ricettive piemontesi. Dettagli:
Leggi di più
29 luglio. “Attraverso festival” a Serravalle. Manuel Agnelli “La scomparsa del mistero”, Tenuta “La Bollina”.
Anche quest'anno "Attraverso festival" fa tappa a Serravalle. Il 29 luglio, ore 21, presso la tenuta "La Bollina", parole e musica, tra le vigne e sotto le stelle con Manuel Agnelli, in "La scomparsa del mistero".
Leggi di più
25 luglio. Concerto “Perfumum” spostato al Salone Maria Regina
Il concerto-evento "Perfumum", previsto nella suggestiva cornice dell'Area archeologica di Libarna, considerate le avverse condizioni metereologiche, è spostato al Salone della Chiesa Maria Regina, sempre alle 18,30
Leggi di più
Giro dell’Appennino 2025: il 24 giugno doppio appuntamento con le due ruote tra Novi Ligure, Serravalle Scrivia, Arquata e Genova.
Programma degli eventi, modifiche temporanee alla circolazione ed alla sosta.
Leggi di più
26 giugno. Incontro pubblico “Il cittadino digitale ed i servizi pubblici online”.
Giovedì 26 giugno, ore 17:30, presso la sala conferenze della biblioteca comunale, si svolgerà l'incontro formativo gratuito, "Il cittadino digitale ed i servizi pubblici online. Istruzioni per navigare in sicurezza e riconoscere le minacce in rete"
Leggi di più
Bando contributo “Benvenuto al mondo” 2025
Il Comune di Serravalle Scrivia ripropone il contributo economico a sostegno dei nuovi nati.
Leggi di più
A Serravalle il progetto Parco Giochi Diffuso. La Strada Scolastica.
Giochi di cortile e di strada disegnati a terra, allestiti all’interno delle aree pedonali che fanno parte di un percorso protetto e ludico per raggiungere le strutture scolastiche e sportive in sicurezza.
Leggi di più
10 giugno. Il gazebo informativo di Gestione Ambiente al mercato di Piazza Bosio.
Martedì 10 giugno, dalle ore 8.30, Gestione Ambiente incontra la cittadinanza per fornire informazioni, chiarire dubbi e trovare soluzioni a problematiche sui rifiuti.
Leggi di più
Ufficio tributi. Chiusura al pubblico per formazione dal 26 maggio al 29 maggio.
Chiusura ufficio tributi per formazione
Leggi di più
Procedure di ricognizione danni comparto agricolo per precipitazioni eccezionali.
Ricognizione danni comparto agricolo
Leggi di più
25 aprile 2025. 80° Anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo.
Evento 25 aprile a Serravalle Scrivia: spettacolo teatrale sulla strage di Sant’Anna di Stazzema con Elisabetta Salvatori e Matteo Ceramelli, ore 16:30 al Parco “Ragazzi della Benedicta”. In caso di pioggia, al Centro Pastorale “Maria Regina”.
Leggi di più
22 aprile. “Rock Dreams 2: la vita è una lunga canzone”. In biblioteca nuovo incontro con Alfonso Pastore.
Martedì 22 aprile, alle 17, presso la Biblioteca comunale “Roberto Allegri” di Serravalle Scrivia si terrà un nuovo incontro dedicato alla musica: “Rock Dreams2: la vita è una lunga canzone” a cura di Alfonso Pastore.
Leggi di più
Referendum 2025. Informazioni ai cittadini.
Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.
Leggi di più
17 aprile. “Note genovesi. Storie di mare, amori, uomini & donne”. Tornano i “Library concert” di Roberto Paravagna.
Giovedì 17 aprile, alle 17, tornano in Biblioteca i “Library Concert” con Roberto Paravagna, questa volta si parlerà di “Note genovesi, storie di mare, di amori, di uomini & donne”.
Leggi di più
7 Aprile. Posa pietre d’inciampo in memoria dei concittadini caduti nei lager nazisti, Alfredo Biava e Francesco Cremisio.
Per l’80° Anniversario della Liberazione, ANPI Serravalle Scrivia, l’Associazione Chiekete e l’Amministrazione Comunale invitano alla posa di due pietre d’inciampo in memoria di Alfredo Biava e Francesco Cremisio, caduti nei lager nazisti.
Leggi di più
7 febbraio. In Biblioteca, “Amori”, presentazione del romanzo in versi di Barbara Superina.
Venerdì 7 febbraio, ore 17, presso la Biblioteca Comunale “Roberto Allegri” di Serravalle Scrivia, la giovane autrice arquatese Barbara Superina presenterà “Amori”, il suo primo romanzo in versi.
Leggi di più
27-28 dicembre. Festività natalizie. Chiusure uffici comunali.
Si avvisano gli utenti che, in concomitanza con le festività natalizie, venerdì 27 dicembre gli uffici comunali di Serravalle Scrivia saranno chiusi; resterà aperto solo l’Ufficio Anagrafe, per le pratiche di propria competenza..
Leggi di più
Calendari raccolta differenziata rifiuti per l’anno 2025.
Si informa la cittadinanza che i calendari di raccolta differenziata dei rifiuti per l’anno 2025 del Comune di Serravalle Scrivia sono disponibili in libera distribuzione nell’androne del Palazzo Comunale e presso l’Ufficio Tecnico Comunale.
Leggi di più
19 dicembre. Seduta straordinaria del Consiglio Comunale
Il CONSIGLIO COMUNALE si riunisce in seduta ordinaria di prima convocazione presso la Sala Consiliare dell’ente il giorno 19 DICEMBRE 2024 ORE 21.
Leggi di più
Definizione calendario saldi invernali 2025.
Il Responsabile dell’Ufficio Commercio del Comune di Serravalle Scrivia rende noto che i salid invernali 2025 avranno inizio il giorno sabato 4 gennaio 2025 con termine il giorno sabato 1 marzo 2025.
Leggi di più
Dove andare? Cosa fare? a Serravalle e nel suo territorio. Scarica e consulta l’App “TabUi”
Il 29 novembre, alle ore 17, presso la Sala del Consiglio Comunale, verrà presentata alla cittadinanza un nuovo strumento di promozione turistica ed economica del territorio di Serravalle
Leggi di più
4 dicembre. Presentazione del “Takuéin ‘d Seravàle”, calendario dialettale 2025
Il 4 dicembre, alle ore 17.30, presso la Sala del Consiglio Comunale
Leggi di più
25 novembre. Convocazione del Consiglio Comunale
Consiglio Comunale si riunirà in seduta straordinaria
Leggi di più
In Uzbekistan. Sulla mitica Via della Seta. Racconto di viaggio e fotografie con Antonio Gervasoni. Venerdì 22 novembre in Biblioteca
Venerdì 22 novembre, alle 17, presso la Biblioteca “Roberto Allegri” di Serravalle Scrivia
Leggi di più
5 novembre. “La fiducia: nella vita, in economia e in finanza”. In biblioteca incontro con il dott. Sergio Raineri.
Martedì 5 novembre, alle 17, presso la Biblioteca Comunale “Roberto Allegri” di Serravalle Scrivia, il dott.
Leggi di più