006160
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.serravalle-scrivia.al.it
it
Regione Piemonte

Sala espositiva archeologica palazzo municipale

Sala espositiva archeologica palazzo municipale

Descrizione

I reperti archeologici provenienti dagli scavi di Libarna sono in parte conservati in collezioni private ed in parte custoditi presso il Museo di Antichità di Torino e il Museo di Archeologia Ligure di Genova Pegli. Soltanto alcuni reperti sono rimasti a Serravalle Scrivia e sono oggi esposti nella Sala Espositiva che ha sede al piano terreno del Palazzo Municipale, in via Berthoud 49.

Una visita a questo spazio espositivo, allestito nel 2006 e corredato da precise didascalie, si rivela di grande interesse per chi abbia visitato la zona archeologica e voglia arricchire la sua conoscenza della vita quotidiana nell'antica città romana: i frammenti architettonici consentono infatti di figurarsi gli edifici di cui si sono conservati i resti completi del loro apparato decorativo, la fontana di riflettere sul ruolo fondamentale che l'acqua doveva avere nel II secolo d.C. e gli oggetti d'uso quali vasellame da mensa e lucerne di immaginare come doveva essere la vita di ogni giorno in quel tempo lontano.

Modalità di accesso

Visitabile in orario apertura degli Uffici Comunali oppure su Prenotazione.

Indirizzo

Via Berthoud, nr. 49, presso Palazzo Municipale, Serravalle Scrivia (AL)

Orari

Visitabile in orario apertura degli Uffici Comunali oppure su Prenotazione.

Contatti

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 13/11/2024, 16:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri