006160
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.serravalle-scrivia.al.it
it
Regione Piemonte

Il Gonfalone

Estratto Art. 6 dello Statuto del Comune di Serravalle Scrivia (Testo coordinato con le Deliberazioni di Consiglio Comunale 26 Aprile 1994, nr. 19; 26 Maggio 1995, nr. 24; 4 Aprile 2002, nr. 17).

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1. Il Comune negli atti e nel sigillo si identifica con il nome di Serravalle Scrivia e con lo stemma e gonfalone concesso con decreto del Presidente della Repubblica 28 marzo 1966, descritti come in appresso:
a) stemma d’argento alla croce di rosso – ornamenti esteriori del Comune;
b) gonfalone: drappo partito, di rosso e di bianco, riccamente ornato di ricami d’argento e caricato dello stemma sopra descritto con la iscrizione centrata in argento: Comune di Serravalle Scrivia.

Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati. L’asta verticale sarà ricoperta di velluto dei colori del drappo, alternati, con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta e nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d’argento.
2. Nelle cerimonie e nelle altre pubbliche ricorrenze, accompagnato dal Sindaco o da suo delegato, si può esibire il gonfalone comunale nella foggia autorizzata.
3. L’uso e la riproduzione di tali simboli per fini non istituzionali, sono vietati.

Dipende da

Turismo

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri