006160
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.serravalle-scrivia.al.it
it
Regione Piemonte

Polizia

Dettagli dell'argomento

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Polizia

Novità

comunicati 10 Apr 25

La Polizia Municipale incontra i ragazzi dell’Istituto Comprensivo. Giornata di studio sulla mobilità sostenibile.

La mobilità sostenibile è il tema affrontato lo scorso venerdì dalla Polizia Municipale di Serravalle Scrivia con gli alunni della terza media dell’Istituto Comprensivo “Martiri della Benedicta”.

Servizi

Verifica Classe Ambientale e CO2 veicoli a motore

Verifica Classe Ambientale e CO2 veicoli a motore

Sorveglianza edilizia

Verifiche mirate all’accertamento della regolarità delle opere di natura edile in conformità agli atti autorizzativi rilasciati.

Ritiro di documenti a seguito di violazione al Codice della Strada

A seguito di violazioni alle norme del Codice della Strada, il personale di polizia ritira documenti quali la carta di circolazione, la targa, l’autorizzazione, la licenza.

Vigilanza ambientale (e regolamenti comunali)

La vigilanza viene principalmente svolta sul rispetto delle prescrizioni del Testo Unico Ambientale

Rimozione e blocco di veicoli

La rimozione del veicolo è una sanzione accessoria, viene cioè applicata dagli organi di Polizia che accertano una violazione che la prevede.

Ricorso avverso verbale di accertamento di violazione al Codice della Strada

Avverso un Verbale di Infrazione al Codice della Strada, che preveda una sanzione pecuniaria, il destinatario può pagare la somma in misura ridotta oppure, in alternativa, presentare ricorso nelle modalità di Legge.

Ricezione denuncia di Furto o Smarrimento di documenti

In caso di furto o smarrimento di documenti è necessario sporgere denuncia presso l'Autorità di Pubblica Sicurezza.

Recupero veicoli abbandonati

Gestione segnalazioni di abbandono veicoli sul territorio comunale.

Rateazione del pagamento della sanzione pecuniaria entro 30 giorni dalla data di contestazione o notificazione del verbale – Codice della Strada

Secondo l'Art. 202 bis del Codice della Strada è ammessa la rateizzazione del pagamento della sanzione pecuniaria entro 30 giorni dalla data di contestazione o notificazione del verbale - Codice della Strada.

Rateazione del pagamento della sanzione pecuniaria decorsi 60 giorni dalla data di contestazione o notificazione del verbale – Codice della Strada

Rateazione del pagamento della sanzione pecuniaria decorsi 60 giorni dalla data di contestazione o notificazione del verbale – Codice della Strada

Presentazione di querela

La Querela è un istituto previsto dagli Articoli 336 e 340 del Codice di Procedura Penale e riguarda i reati non perseguibili d'ufficio.

Presentazione di esposto

Con l'Esposto una o entrambe le parti di un privato dissidio chiedono l'intervento dell'Autorità di Pubblica Sicurezza, rivolgendosi direttamente ad un'ufficio delle Forze dell'Ordine oppure ad un Comando di Polizia Municipale.

Presentazione di denuncia

La Denuncia è l'atto con il quale chiunque abbia notizia di un reato perseguibile d'ufficio ne informa l'Autorità Giudiziaria o un Ufficiale di Polizia Giudiziaria.

Preavviso di pubblica manifestazione

Preavviso di pubblica manifestazione ai sensi dell'Articolo nr 18 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza.

Riscossione coattiva delle sanzioni non pagate

In caso di mancato pagamento nei termini previsti la riscossione avviene coattivamente tramite l'emissione di ruoli.

Polizia amministrativa/Commerciale

Compiti svolti, in collaborazione con gli altri uffici comunali e della Pubblica Amministrazione, per quanto di competenza, riguardano soprattutto i controlli relativi a specifiche discipline.

Pagamento sanzioni Polizia Amministrativa da regolamenti/ordinanze ed altre norme diverse dal Codice della Strada

Versamento delle somme dovute per sanzioni pecuniarie legate a violazioni in materia di Polizia Amministrativa elevate dal personale del Corpo di Polizia Municipale di Serravalle Scrivia

Pagamento sanzioni Codice della Strada

Versamento delle somme dovute per sanzioni pecuniarie legate a violazioni Codice della Strada elevate dal personale del Corpo di Polizia Municipale di Serravalle Scrivia

Ordinanze in materia di viabilità

Il Corpo di Polizia Municipale di Serravalle Scrivia, in collaborazione con l'Ufficio Tecnico - Lavori Pubblici Comunale, provvede alla modifica ovvero alla limitazione al traffico delle strade urbane.

Nucleo Polizia Giudiziaria

Presso il Comando di Polizia Municipale è istituito il nucleo di polizia giudiziaria.

Esposti e segnalazioni

Gestione di esposti e segnalazioni della cittadinanza inerenti il territorio comunale

Depenalizzazione/Sanzioni diverse dal Codice della Strada

L'Ufficio si occupa delle sanzioni amministrative diverse dal Codice della Strada di competenza dell'Amministrazione Comunale di Serravalle Scrivia.

Comunicazione dati conducente per decurtazione punti patente

Adempimenti previsti dall'articolo nr 126 bis Codice della Strada (decurtazione punti patente).

Annullamento in via di autotutela preavviso/verbale di accertamento di violazione al Codice della Strada

Annullamento in via di autotutela preavviso/verbale di accertamento di violazione al Codice della Strada

Accertamenti e notifiche di Polizia Municipale per conto di altre Forze di Polizia

A norma di legge alla polizia locale può essere delegata da parte di altre Forze di Polizia o da parte dell'Autorità Giudiziaria attività di accertamento o di notifica.

Accertamenti di Polizia Municipale su residenza/cambio di indirizzo

Ai sensi dell'art. 43 del Codice Civile, il domicilio di una persona è nel luogo in cui essa ha stabilito la sede principale dei suoi affari e interessi, mentre la residenza è nel luogo in cui la persona ha la dimora abituale.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri