006160
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.serravalle-scrivia.al.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.serravalle-scrivia.al.it
it
Regione Piemonte

Accesso all'informazione

Dettagli dell'argomento

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Accesso all'informazione

Novità

avvisi 09 Mag 25

Selezione pubblica per la copertura n.1 posto profilo professionale di Geometra – Area Istruttori CCNL 16/11/2022, tempo pieno e indeterminato.

Il Comune di Serravalle Scrivia apre selezione pubblica per la copertura n 1 posto profilo professionale di Geometra – Area Istruttori CCNL 16/11/2022, tempo pieno e indeterminato di cui si allega il bando.

comunicati 06 Mag 25

16 maggio. In biblioteca “Il personaggio”. Laboratorio per spettatori condotto da Emanuele Arrigazzi.

Venerdì 16 maggio, dalle 15 alle 18, presso la Biblioteca comunale Roberto Allegri si terrà il quarto laboratorio tea-trale a cura di Emanuele Arrigazzi dal titolo “Il Personaggio”.

avvisi 29 Apr 25

2 maggio. Chiusura uffici comunali.

Si avvisa la cittadinanza che gli uffici comunali saranno chiusi il giorno 2 maggio; l’Ufficio Anagrafe e Stato Civile sarà aperto solo per denunce di nascita e morte, telefonando al numero 0143609431.

comunicati 26 Apr 25

29 aprile. “Come eravamo”. Gli anni Settanta.

Martedì 29 aprile, alle 17.00, presso la Biblioteca comunale di Serravalle Scrivia il professor Ennio Morgavi terrà il terzo appuntamento del ciclo “Come eravamo”, parlando questa volta degli anni ’70.

avvisi 24 Apr 25

25 aprile 2025. 80° Anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Le manifestazioni a Serravalle.

L’Amministrazione Comunale e l’ANPI di Serravalle Scrivia invitano la cittadinanza a partecipare alle celebrazioni che avranno inizio alle ore 9:30 in Piazza Guareschi.

notizie 23 Apr 25

25 aprile 2025. 80° Anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo.

Evento 25 aprile a Serravalle Scrivia: spettacolo teatrale sulla strage di Sant’Anna di Stazzema con Elisabetta Salvatori e Matteo Ceramelli, ore 16:30 al Parco “Ragazzi della Benedicta”. In caso di pioggia, al Centro Pastorale “Maria Regina”.

avvisi 23 Apr 25

Avviso importante per i possessori di carta di identità cartacea valida per espatrio.

Si informa la cittadinanza che le carta d’identità rilasciate su modello cartaceo, indipendentemente dalla scadenza riportata nel documento, cesseranno di validità per l’espatrio dal 3 agosto 2026, come previsto dal Regolamento Europeo nr 1157/2019.

notizie 19 Apr 25

22 aprile. “Rock Dreams 2: la vita è una lunga canzone”. In biblioteca nuovo incontro con Alfonso Pastore.

Martedì 22 aprile, alle 17, presso la Biblioteca comunale “Roberto Allegri” di Serravalle Scrivia si terrà un nuovo incontro dedicato alla musica: “Rock Dreams2: la vita è una lunga canzone” a cura di Alfonso Pastore.

avvisi 19 Apr 25

Referendum 2025. Comunicazione disponibilità a svolgere la funzione di scrutatore.

Gli elettori di Serravalle Scrivia possono candidarsi come scrutatori dal 19 aprile al 13 maggio inviando modulo e documento a demo@comune.serravalle-scrivia.al.it. Priorità agli iscritti all’albo.

notizie 19 Apr 25

Referendum 2025. Informazioni ai cittadini.

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.

avvisi 18 Apr 25

In arrivo da sabato 19 aprile, l’Ecobus mobile per la differenziata

Ogni sabato a Serravalle Scrivia l’Ecobus raccoglie rifiuti differenziati. Orari e tappe: 7:00–9:00 Piazza XXVI Aprile, 9:00–10:30 Piazza Vittorio Veneto, 10:30–12:00 Piazza Paolo Bosio. Conferibili: carta, plastica, umido, rifiuti sanitari e animali.

avvisi 11 Apr 25

Ordinanza proroga accensione impianti di riscaldamento.

Preso atto delle condizioni meteo in atto il Sindaco del Comune di Serravalle Scrivia ha emesso Ordinanza di proroga accensione degli impianti di riscaldamento, come da testo allegato.

notizie 10 Apr 25

17 aprile. “Note genovesi. Storie di mare, amori, uomini & donne”. Tornano i “Library concert” di Roberto Paravagna.

Giovedì 17 aprile, alle 17, tornano in Biblioteca i “Library Concert” con Roberto Paravagna, questa volta si parlerà di “Note genovesi, storie di mare, di amori, di uomini & donne”.

comunicati 10 Apr 25

La Polizia Municipale incontra i ragazzi dell’Istituto Comprensivo. Giornata di studio sulla mobilità sostenibile.

La mobilità sostenibile è il tema affrontato lo scorso venerdì dalla Polizia Municipale di Serravalle Scrivia con gli alunni della terza media dell’Istituto Comprensivo “Martiri della Benedicta”.

comunicati 09 Apr 25

12 aprile. “Il Monologo. Raccontare una storia”. Laboratorio per spettatori condotto da Emanuele Arrigazzi in Biblioteca.

Sabato 12 aprile, dalle 15 alle 18, presso la Biblioteca comunale Roberto Allegri si terrà il terzo laboratorio teatrale a cura di Emanuele Arrigazzi dal titolo “Il monologo, raccontare una storia”.

comunicati 09 Apr 25

11 aprile. Presentazione del libro “Ettore” di Diego Benenati.

Venerdì 11 aprile, alle 17, presso la Biblioteca comunale di Serravalle Scrivia, Diego Benenati presenterà il libro “Ettore”, una storia di amicizia tra uomo ed il suo cane.

avvisi 09 Apr 25

Il “5 per mille” per il futuro dei nostri ragazzi. Sostieni l’assistenza scolastica a Serravalle Scrivia.

Anche quest’anno i contribuenti hanno la possibilità di destinare il 5 per mille delle trattenute Irpef al Comune di residenza.

notizie 09 Apr 25

7 Aprile. Posa pietre d’inciampo in memoria dei concittadini caduti nei lager nazisti, Alfredo Biava e Francesco Cremisio.

Per l’80° Anniversario della Liberazione, ANPI Serravalle Scrivia, l’Associazione Chiekete e l’Amministrazione Comunale invitano alla posa di due pietre d’inciampo in memoria di Alfredo Biava e Francesco Cremisio, caduti nei lager nazisti.

avvisi 26 Mar 25

Iscrizioni Asilo Nido Arcobaleno. Anno 2025/2026.

Il Comune di Serravalle Scrivia, Area Servizi alle Persone e alla Comunità, informa che dal 24 marzo al 12 aprile sono aperte le iscrizioni al Servizio di Asilo Nido per l’anno scolastico 2025/2026, per i bambini di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni.

avvisi 17 Mar 25

Attività di censimento C.U.P. – Passi carrai, occupazioni suolo pubblico, messaggi pubblicitari. Avviso.

È iniziato il censimento per il Canone Unico Patrimoniale (suolo pubblico, accessi carrabili e pubblicità) a cura della ditta CESFIL. I rilevatori sono muniti di tesserino. Info: Ufficio Tributi 0143/609464 – 443, tributi@comune.serravalle-scrivia.al.it.

avvisi 13 Mar 25

13 marzo. Riapertura Ufficio Postale di Serravalle Scrivia.

Si informa che in data odierna l’Ufficio Postale di Serravalle Scrivia ha riaperto al pubblico.

avvisi 07 Mar 25

13 marzo. Assemblea pubblica. Documenti on line.

Il 13 marzo alle 21 si è svolta un’assemblea pubblica all’Istituto “Martiri della Benedicta” su temi d’interesse locale: utilizzo fondi RFI per Via Roma, viabilità, nuova fermata ferroviaria, area ex scuole elementari e raccolta rifiuti.

avvisi 04 Mar 25

Posticipo riapertura ufficio postale di Serravalle Scrivia.

Si informa che Poste Italiane ha comunicato che la data di riapertura dell’Ufficio Postale di Serravalle Scrivia è stata posticipata al giorno 13 marzo 2025 a causa di un ritardo nella fornitura dei materiali.

comunicati 03 Mar 25

8 marzo a Serravalle, “Giornata Internazionale della Donna”.

Incontri, spettacoli ed eventi musicali, l’inaugurazione di una mostra dedicata in Biblioteca: sono tanti e diversi gli appuntamenti messi in campo dall’Amministrazione comunale per l’8 marzo 2025.

avvisi 27 Feb 25

Allargamento della sede stradale di Via Garibaldi nell’ambito della riqualificazione urbana dell’area ex distillerie “Inga”. Pubblicazione avvio del procedimento per le ditte catastali irreperibili.

Il Comune di Serravalle Scrivia avvia i procedimenti per la riqualificazione dell’area ex distillerie Inga e l’allargamento di Via Garibaldi, pubblicando avvisi destinati a ditte catastali irreperibili.

comunicati 22 Feb 25

3 marzo. Magico carnevale nel parco.

Lunedì 3 marzo, al pomeriggio, vieni a Serravalle nel Parco “Ragazzi della Benedicta” e festeggia con noi un magico Carnevale con animazione e tantissimo divertimento!

avvisi 22 Feb 25

Il tuo Comune ti porta alle Terme. Servizio di trasporto per l’anno 2025.

Terme Rivanazzano e Comune di Serravalle Scrivia organizzano un servizio di trasporto per effettuare un ciclo di cure termali di 12 giorni; dal 12 al 24 maggio 2025; dal 13 al 25 ottobre 2025.

comunicati 17 Feb 25

22 febbraio. In biblioteca”Il teatro e il dialogo. La coppia”. Laboratorio per spettatori. Conduce Emanuele Arrigazzi, con Daniela Tusa.

La forza magnetica del teatro che ” inchioda” lo spettatore è proprio il suo essere dal vivo.

comunicati 17 Feb 25

22 febbraio. La Biblioteca di Serravalle diventa BiblioteCAA, inaugurando un nuovo scaffale dedicato alla Comunicazione Aumentativa e Alternativa.

La Biblioteca comunale di Serravalle Scrivia diventa BiblioteCAA, inaugurando un nuovo scaffale dedicato alla Comunicazione Aumentativa e Alternativa.

comunicati 17 Feb 25

21 febbraio. In biblioteca, Roberto Pestarino e Cristina Lucchini presentano il libro fotografico “31 proverbi fiamminghi”.

Venerdì 21 febbraio, alle 17.00, presso la Biblioteca comunale “Roberto Allegri” di Serravalle Scrivia, Roberto Pestarino e Cristina Lucchini presenteranno il libro fotografico “31 proverbi fiamminghi.

avvisi 13 Feb 25

Posticipo riapertura ufficio postale di Serravalle Scrivia.

Si informa che Poste Italiane ha comunicato che la data di riapertura dell’Ufficio Postale di Serravalle Scrivia è stata posticipata al giorno 4 marzo 2025 a causa di un ritardo nella fornitura dei materiali.

comunicati 07 Feb 25

11 febbraio. “Come eravamo: gli anni ’50; Guerra fredda e ricostruzione, in Italia e qui da noi”, incontro con il Prof Ennio Morgavi.

“Come eravamo: gli anni ’50; Guerra fredda e ricostruzione, in Italia e qui da noi”, incontro con il Prof Ennio Morgavi, martedì 11 febbraio in Biblioteca.

avvisi 06 Feb 25

Slitta al 14 febbraio la riapertura dell’Ufficio Postale di Serravalle

Si informa la cittadinanza che la riapertura dell’Ufficio Postale di Serravalle è stata prorogata al 14 febbraio 2025, pertanto il servizio di trasporto sociale verso lo sportello di Poste Italiane di Vignole Borbera.

notizie 29 Gen 25

7 febbraio. In Biblioteca, “Amori”, presentazione del romanzo in versi di Barbara Superina.

Venerdì 7 febbraio, ore 17, presso la Biblioteca Comunale “Roberto Allegri” di Serravalle Scrivia, la giovane autrice arquatese Barbara Superina presenterà “Amori”, il suo primo romanzo in versi.

comunicati 29 Gen 25

4 febbraio. ”Sanzioni e mercanti genovesi nel medioevo”. Conferenza a cura di Luciano Borghini in Biblioteca.

Martedì 4 febbraio, alle 17, presso la Biblioteca comunale “Roberto Allegri” si terrà la conferenza ”Sanzioni e mercanti genovesi nel Medioevo” a cura di Luciano Borghini.

comunicati 27 Gen 25

27 gennaio 2025. La Giornata della Memoria a Serravalle.

Lunedì 27 gennaio, alle 16:45, a Serravalle si terrà un incontro pubblico per ricordare le vittime dell’Olocausto, con interventi di storici e autorità locali. L’evento si svolge all’Istituto “Martiri della Benedicta”.

avvisi 14 Gen 25

Chiusura scuole dell’infanzia per il giorno 15 gennaio 2025.

Per guasto all’impianto di riscaldamento, le scuole dell’infanzia “Luisa Barbieri” e “Maria Divano” resteranno chiuse mercoledì 15 gennaio 2025, come da Ordinanza Sindacale n. 2 del 14/01/2025.

comunicati 13 Gen 25

16 gennaio. “Il Bardo, il Duca, il Vagabondo: Un tuono così dolce”, in biblioteca, incontro con il Dottor Marco Battelli.

Giovedì 16 gennaio alle 17, presso la Biblioteca “Roberto Allegri” di Serravalle, si terrà l’incontro “Il Bardo, il Duca, il Vagabondo” con il Dott. Marco Battelli, organizzato da UNIDuevalli Borbera e Scrivia.

notizie 21 Dic 24

27-28 dicembre. Festività natalizie. Chiusure uffici comunali.

Si avvisano gli utenti che, in concomitanza con le festività natalizie, venerdì 27 dicembre gli uffici comunali di Serravalle Scrivia saranno chiusi; resterà aperto solo l’Ufficio Anagrafe, per le pratiche di propria competenza..

notizie 16 Dic 24

Calendari raccolta differenziata rifiuti per l’anno 2025.

Si informa la cittadinanza che i calendari di raccolta differenziata dei rifiuti per l’anno 2025 del Comune di Serravalle Scrivia sono disponibili in libera distribuzione nell’androne del Palazzo Comunale e presso l’Ufficio Tecnico Comunale.

comunicati 16 Dic 24

Eccellenza e tipicità agroalimentare del territorio. Assegnate due nuove De.Co.

L’11 dicembre, il Comune di Serravalle ha assegnato due nuove De.Co. ai prodotti locali: i Grissini Mersoni di Serravalle e il Salame Greco Dolce di Borghetto Borbera.

notizie 13 Dic 24

19 dicembre. Seduta straordinaria del Consiglio Comunale

Il CONSIGLIO COMUNALE si riunisce in seduta ordinaria di prima convocazione presso la Sala Consiliare dell’ente il giorno 19 DICEMBRE 2024 ORE 21.

avvisi 06 Dic 24

Imposta Municipale Propria. Anno 2024. Avviso scadenza pagamento seconda rata a saldo.

Il Comune di Serravalle Scrivia, Area Entrate, avvisa i contribuenti che la scadenza Imposta Municipale Propria Anno 2024 pagamento seconda rata a saldo è il 16 dicembre 2024.

avvisi 05 Dic 24

Proroga servizio di trasporto sociale verso lo sportello di Poste Italiane a Vignole Borbera.

La riapertura dell’Ufficio Postale di Serravalle è rinviata al 10 gennaio 2025. Il Comune attiva il trasporto sociale verso Vignole Borbera, dal 2 al 7 gennaio, per over 65 soli o con difficoltà motorie, grazie ai volontari AUSER.

comunicati 05 Dic 24

12 dicembre. Un disco dei Beatles sotto l’albero per ricordare John Lennon. In biblioteca “Library concert” con Roberto Paravagna.

Torna l’appuntamento con l’evento intitolato ‘Library Concert’, organizzato dal Comune di Serravalle negli spazi della Biblioteca comunale “Roberto Allegri” in centro città.

notizie 03 Dic 24

Definizione calendario saldi invernali 2025.

Il Responsabile dell’Ufficio Commercio del Comune di Serravalle Scrivia rende noto che i salid invernali 2025 avranno inizio il giorno sabato 4 gennaio 2025 con termine il giorno sabato 1 marzo 2025.

comunicati 29 Nov 24

7 dicembre. “Canto di Natale” di Dickens in scena in biblioteca con Emanuele Arrigazzi.

Sarà il secondo appuntamento della ricchissima stagione natalizia organizzata dal Comune di Serravalle Scrivia: tutta l’atmosfera del “Canto di Natale” di Charles Dickens, letto da Emanuele Arrigazzi.

notizie 25 Nov 24

Dove andare? Cosa fare? a Serravalle e nel suo territorio. Scarica e consulta l’App “TabUi”

Il 29 novembre, alle ore 17, presso la Sala del Consiglio Comunale, verrà presentata alla cittadinanza un nuovo strumento di promozione turistica ed economica del territorio di Serravalle

notizie 25 Nov 24

4 dicembre. Presentazione del “Takuéin ‘d Seravàle”, calendario dialettale 2025

Il 4 dicembre, alle ore 17.30, presso la Sala del Consiglio Comunale

comunicati 25 Nov 24

Due incontri dedicati al mondo dell’Opera. Venerdì 29 novembre e lunedì 2 dicembre, in Biblioteca

La professoressa Luisa Corsini terrà presso la Biblioteca di Serravalle Scrivia due incontri ravvicinati dedicati al mondo dell’Opera, rispettivamente il 29 novembre e il 2 dicembre

comunicati 22 Nov 24

21 novembre. In biblioteca al via “HubFutures”. Sette incontri di consulenza specialistica per giovani imprenditori

Partono giovedì 21 novembre in Biblioteca gli incontri di HubFutures; un ciclo di sette incontri di consulenza specialistica per giovani imprenditori.

notizie 18 Nov 24

In Uzbekistan. Sulla mitica Via della Seta. Racconto di viaggio e fotografie con Antonio Gervasoni. Venerdì 22 novembre in Biblioteca

Venerdì 22 novembre, alle 17, presso la Biblioteca “Roberto Allegri” di Serravalle Scrivia

comunicati 06 Nov 24

12 novembre. Serata gotica in biblioteca. Presentazione del libro “Luoghi abbandonati & pagine infestate”.

"Luoghi abbandonati & pagine infestate”. Presentazione del libro “Horrorterapia (e urbexmedicina)” con l’autore Matteo Pastorino, Alessia Carrea e Patrizia Ferrando, accompagnato dal violino di Andrea Piras.

avvisi 31 Ott 24

Festività del mese di novembre. Chiusure degli Uffici Comunali. Ognissanti e Festa patronale di San Martino.

Si informa la cittadinanza che gli uffici comunali resteranno chiusi per festività il 1 novembre (Ognissanti) e l’11 novembre in occasione della festa partonale di San Martino.

avvisi 25 Ott 24

4 Novembre. Celebrazione della Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.

4 Novembre. Celebrazione della Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.

avvisi 21 Ott 24

Avviata l’attività di censimento relativa al Canone Unico Patrimoniale (Passi carrai, occupazioni suolo pubblico, messaggi Pubblicitari).

Avviata l’attività di censimento relativa al Canone Unico Patrimoniale (Passi carrai, occupazioni suolo pubblico, messaggi Pubblicitari).

avvisi 08 Ott 24

9 ottobre. Accensione anticipata impianti di riscaldamento.

9 ottobre. Accensione anticipata impianti di riscaldamento.

avvisi 03 Ott 24

Servizio di trasporto sociale verso lo sportello di Poste Italiane a Vignole Borbera.

Si  informa  la  cittadinanza  che  l’Ufficio  Postale  del  Comune  di Serravalle Scrivia rimarrà chiuso per lavori di ristrutturazione dal 4 ottobre al 31 dicembre 2024, con la conseguente sospensione di tutti i servizi, incluso il bancomat.

Amministrazione

Il Consiglio Comunale

Il Consiglio Comunale è organo di governo del Comune insieme alla Giunta e al Sindaco. Rappresentando l’intera Co­munità, determina l’indirizzo ed esercita il controllo politi­co-amministrativo.

Il Sindaco

L’attuale Sindaco di Serravalle Scrivia, Luca Biagioni, è stato eletto alla carica di Primo Cittadino nelle Elezioni Amministrative tenutesi il 12 giugno 2022, affermandosi sostenuto dalla Lista Civica “RinnoviAmo Serravalle con Biagioni Sindaco”.

Servizi

Prenotazione appuntamenti

Prenotazione online degli appuntamenti con gli uffici comunali

Addizionale Comunale IRPEF

L'Aliquota Opzionale dell'Addizionale Comunale all'Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (I.R.P.E.F).

Rilascio certificati anagrafici

Certificazione anagrafica corrente e storica dei cittadini residenti a Serravalle Scrivia e dei cittadini iscritti all’Aire.

Bilancio sociale del Comune di Serravalle Scrivia

Documento di sintesi sul modo in cui Amministratori ed Uffici comunali hanno operato e come sono state utilizzate le risorse pubbliche nel corso dell'anno.

Registro Comunale per la Manifestazione delle Volontà alla Cremazione

Registro Comunale per la Manifestazione delle Volontà alla Cremazione

Servizio Civile Universale

Servizio Civile Universale

Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei servizi TS – CNS

Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei servizi TS – CNS

Attestazione di soggiorno permanente per i cittadini dell’Unione Europea

Attestazione di soggiorno permanente per i cittadini dell’Unione Europea

Autenticazione di copie documenti

L'autenticazione di copia consiste nell'attestazione che la copia presentata è conforme al documento originale esibito

Aree non metanizzate

Per i Comuni non metanizzati o aventi frazioni non metanizzate, ricadenti nella Zona Climatica E, come individuata dalla normativa in vigore, è prevista l'applicazione di un beneficio economico consistente nella riduzione del costo del gasolio e del GPL p

Appuntamenti online

Il servizio consente di prenotare online un appuntamento con gli operatori, evitando inutili attese.

Piattaforma CUDE – Contrassegno Unificato Disabili Europeo

Piattaforma CUDE – Contrassegno Unificato Disabili Europeo

Protocollo

Il servizio di Protocollo si occupa dei flussi documentali in ingresso, provvedendo alla registrazione della corrispondenza ricevuta dal Comune.

Consiglio Comunale on line

Accesso alla presa diretta del Consiglio Comunale ed all'archivio delle registrazioni (Servizio in fase di attivazione).

Licenze e concessioni per interventi per i quali è previsto dal Cds il coinvolgimento di Anas quale Ente proprietario della strada

Istruzioni per richiedere eventuali autorizzazioni, nulla osta, ecc... per interventi i quali è previsto dal Codice della Strada il coinvolgimento dell’Ente proprietario della strada.

Consultazione riviste, quotidiani e periodici in biblioteca

Consultazione riviste, quotidiani e periodici in biblioteca.

Difensore civico digitale

Il Difensore civico per il digitale è una figura prevista dal Codice dell’amministrazione digitale a garanzia dei diritti digitali di cittadini e imprese.

Servizio allerta ed avvisi – App Protezione Civile

Nowtice è un servizio d’allertamento pubblico predisposto dal Comune di Serravalle Scrivia.

Teleassistenza – Telesoccorso

Attivare, presso il proprio domicilio, un servizio di TeleSoccorso - TeleAssistenza, a titolo gratuito oppure con tariffe agevolate, a favore delle persone anziane residenti.

Trasporti funebri internazionali

Il trasporto funebre da o verso uno Stato estero è regolato, oltre che dal regolamento Nazionale di Polizia Mortuaria, da accordi internazionali bilaterali o multilaterali.

Wedu

Decoro urbano è uno strumento partecipativo per la segnalazione di situazioni di degrado urbano. E’ una app pensata per facilitare la segnalazione e la gestione degli interventi di manutenzione del territorio urbano.

Segnalazione guasti rete di pubblica illuminazione

Il cittadino utente può segnalare direttamente ad Enel o in alternativa al Comune guasti o malfunzionamenti della rete di pubblica illuminazione presente sul territorio comunale.

Libri per ipovedenti in biblioteca

Presso la Biblioteca Comunale è disponibile una raccolta dei migliori testi della letteratura italiana ma non solo espressamente rivolte a tutti coloro che hanno difficoltà alla vista.

Consultazione giornali e riviste in biblioteca

La Biblioteca "Roberto Allegri" dispone di una ricca raccolta di riviste e periodici accessibili liberamente e gratuitamente a tutti gli utenti. Sono presenti 12 testate, tra riviste di vari argomenti, quotidiani nazionali e locali.

Archivio storico comunale

L'Archivio Storico Comunale di Serravalle Scrivia copre un arco temporale che si estende dal 1543 al 1962 (con documenti sino al 1969) ed è costituito da 1136 unità archivistiche, pari ad uno svolgimento lineare di 70 metri.

Zonizzazione acustica

Zonizzazione acustica

Visure catastali, estratti di mappa e planimetrie

Visure catastali, estratti di mappa e planimetrie delle singole unità immobiliari, rilasciati ai proprietari o a persona munita di delega del proprietario.

Sportello Unico Digitale GeoPortale

Il GeoPortale GisMaster è un Sistema Web GIS che permette di accedere alle informazioni geografiche utilizzando un semplice Browser.

Sportello Unico Digitale Edilizia

Sportello Unico Digitale dell'Edilizia è lo strumento che consente di presentare e gestire telematicamente, in modo semplice, veloce e sicuro, tutte le pratiche legate all'edilizia residenziale, come previsto dal Testo Unico dell'Edilizia.

Sportello Unico Digitale Attività Produttive

Lo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) è lo strumento che permette di presentare e gestire per via telematica, in modo semplice, sicuro e veloce, le pratiche relative alle attività produttive e alle prestazioni di servizi.

Sportello Unico Digitale (S.U.E. – S.U.A.P. – S.I.T.)

Sportello Unico Digitale del Comune di Serravalle Scrivia: S.U.E. (Sportello Unico Edilizia), S.U.A.P. (Sportello Unico Attività Produttive), S.I.T. (Sportello Integrato Territoriale).

Occupazione suolo pubblico

Occupazione suolo pubblico

Notifica di inizio attività nel settore alimentare

Comunicazioni normativa sanitaria. Notifica di inizio attività nel settore alimentare.

Cartelli e insegne pubblicitarie

Installare impianti di pubblicità o propaganda, insegne cartelli, tende, bacheche e altri mezzi per finalità pubblicitarie.

Gestione emergenze ambientali: Sito ex area industriale Ecolibarna

Gestione emergenze ambientali: Sito ex area industriale Ecolibarna

Attestato di idoneità alloggiativa

Il Comune rilascia l'attestato di idoneità alloggiativa, unicamente per i ricongiungimenti familiari, ovvero di coesione familiare.

Servizi integrativi scolastici

Si tratta di una serie di servizi che il Comune garantisce e che integrano l’attività didattica delle scuole pubbliche del territorio.

Mensa scolastica

Refezione scolastica comunale.

Rimozione e blocco di veicoli

La rimozione del veicolo è una sanzione accessoria, viene cioè applicata dagli organi di Polizia che accertano una violazione che la prevede.

Rilascio contrassegno europeo sosta disabili

Modalità per il rilascio del contrassegno europeo di sosta riservato alle persone con disabilità.

Rilascio autorizzazione passo carrabile

Il Servizio di Polizia Municipale è competente per la procedura di Regolarizzazione in Sanatoria dei Passi Carrabili ai sensi del Nuovo Codice della Strada ed al rilascio della relativa Segnaletica di Divieto di sosta per Passo Carrabile.

Ricorso avverso verbale di accertamento di violazione al Codice della Strada

Avverso un Verbale di Infrazione al Codice della Strada, che preveda una sanzione pecuniaria, il destinatario può pagare la somma in misura ridotta oppure, in alternativa, presentare ricorso nelle modalità di Legge.

Richiesta autorizzazione per trasporti eccezionali

Richiesta autorizzazione per trasporti eccezionali sul territorio del Comune di Serravalle Scrivia.

Richiesta Atti di Incidente Stradale

I soggetti interessati ex articolo 11 comma 4 Codice della Strada hanno diritto di richiedere accesso agli atti di incidente stradale in carico al Comando di Polizia Municipale di Serravale Scrivia.

Ricezione denuncia di Furto o Smarrimento di documenti

In caso di furto o smarrimento di documenti è necessario sporgere denuncia presso l'Autorità di Pubblica Sicurezza.

Recupero fauna selvatica in difficoltà

Gestione segnalazioni relative alla fauna selvatica in difficoltà.

Riscossione coattiva delle sanzioni non pagate

In caso di mancato pagamento nei termini previsti la riscossione avviene coattivamente tramite l'emissione di ruoli.

Tutela della qualità dell’aria

Tutela della qualità dell'aria.

Tutela dal rumore

Controllo dell'inquinamento acustico e delle emissioni sonore.

Raccolta differenziata rifiuti

Raccolta differenziata dei rifiuti sul territorio del Comune di Serravalle Scrivia.

Piano Comunale di Protezione Civile

Piano Comunale di Protezione Civile

Protezione Civile

Protezione Civile

Previsioni ed allerte meteo

Il Servizio Meteorologico Regionale provvede al monitoraggio dei fenomeni meteorologici significativi ed informa la popolazione con appositi bollettini ed allerte meteo.

Postazioni pubbliche di ricarica per veicoli elettrici

Immagine tratta dal sito del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili

Postazioni Defibrillatori Automatici da Esterno (DAE)

Mappa dei Defibrillatori Automatici da Esterno (DAE) predisposti dal Comune di Serravalle Scrivia sul proprio territorio.

Manomissione del suolo pubblico

La manomissione del suolo pubblico consistente in qualsiasi alterazione apportata alla sede stradale, alle infrastrutture ovvero agli impianti posti al di sotto di essa.

Accertamenti di Polizia Municipale su residenza/cambio di indirizzo

Ai sensi dell'art. 43 del Codice Civile, il domicilio di una persona è nel luogo in cui essa ha stabilito la sede principale dei suoi affari e interessi, mentre la residenza è nel luogo in cui la persona ha la dimora abituale.

Bollettini, previsioni, App di ARPA Piemonte

Bollettini, previsioni, App di ARPA Piemonte

GeoPortale Piemonte

GeoPortale Piemonte si configura come evoluzione del catalogo dati SITAD e del Catalogo delle Informazioni Ambientali.

Voto presso ospedali, case di riposo e carceri

Il servizio è rivolto sia agli elettori residenti a Serravalle Scrivia che agli elettori residenti in qualunque altro comune italiano

Voto domiciliare

Sono ammessi al voto domiciliare gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa tale da impedirne l'allontanamento dall'abitazione.

Voto degli italiani all’estero

Il servizio si rivolge a tutti i cittadini italiani residenti all'estero che siano iscritti nelle liste elettorali.

Unione Civile

L'unione civile è un istituto che tutela l’unione tra due persone dello stesso sesso, garantendo ad entrambe gli stessi diritti e doveri, in analogia con quelli che derivano dal matrimonio.

Tumulazione dei defunti

La sepoltura tramite tumulazione consiste nel seppellimento di un defunto.

Traslazione di salma

Trasferimento di una salma da una sepoltura ad un'altra.

Tessera Sanitaria – Carta Nazionale dei Servizi

Tessera Sanitaria – Carta Nazionale dei Servizi

Tenuta e aggiornamento dei ruoli matricolari

Procedimento con il quale vengono individuati i cittadini italiani e apolidi maschi, dal 17° al 45° anno di età, residenti nello stato, soggetti all’obbligo del servizio militare

Stato Civile – Cittadinanza

Definisce le varie procedure per la definizione dello stato di cittadinanza.

Sposarsi o unirsi civilmente a Serravalle Scrivia

Informazioni e modalità per celebrare il proprio matrimonio o l'unione civile nei luoghi e gli spazi prescelti dall'amministrazione, nell'ambito del territorio comunale.

Scioglimento dell’unione civile

Modalità per richiedere lo scioglimento dell'unione civile.

Rimpatrio a Serravalle Scrivia di cittadini italiani residenti all’estero – AIRE

Rimpatrio verso il Comune di Serravalle Scrivia di cittadini italiani iscritti all'Anagrafe degli Italiani residenti alle estero (Aire).

Rilascio tessera elettorale

Il possesso della tessera elettorale rappresenta la condizione necessaria per l'ammissione dell'elettore all'esercizio del diritto di voto. Come si rilascia. Come ottenerne un duplicato.

Rilascio libretto di famiglia internazionale

Le certificazioni contenute nel libretto di famiglia internazionale hanno la stessa validità dei certificati di stato civile rilasciati dall’autorità competente.

Rilascio dell’attestazione di esito di leva

Il certificato di esito di leva viene rilasciato dall'ufficio leva del comune in cui l’interessato risiedeva al momento della visita di selezione.

Rilascio del Certificato di capacità matrimoniale

Rilascio del Certificato di capacità matrimoniale.

Rilascio certificati ed estratti di stato civile

Rilascio certificati ed estratti di stato civile su richiesta dell'interessato.

Servizio Civile Universale

Il servizio civile è impegnarsi in un progetto finalizzato alla difesa non armata e nonviolenta della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, con azioni per le comunità e per il terr

Rilascio Carta d’identità Elettronica (C.I.E.)

Documento di identificazione per cittadini italiani, comunitari e stranieri rilasciato dall'ufficio anagrafe.

Rilascio autorizzazioni sepoltura

L'ufficiale di stato civile provvede alla stesura dell'atto di decesso nonché a rilasciare il permesso di seppellimento

Rilascio autorizzazioni destinazione delle ceneri

Rilascio delle autorizzazioni per definire la destinazione delle ceneri da cremazione.

Rilascio attestazione A.I.R.E.

Documento di certificazione relativo all'Anagrafe italiana dei residenti all'estero.

Riconoscimento di figli nascituri

Riconoscere la paternità o la maternità di un figlio durante la gravidanza.

Riconoscimento di figli dopo la nascita

Riconoscimento di paternità o maternità dopo la nascita.

Riconoscimento cittadinanza italiana per discendenza (iure sanguinis)

Riconoscimento cittadinanza italiana per discendenza (La richiesta di riconoscimento del possesso della cittadinanza italiana iure sanguinis attraverso la linea di sangue, riguarda i discendenti di cittadini italiani.

Riconciliazione a seguito di separazione

Riconciliazione a seguito di separazione di coniugi che avevano contratto il matrimonio a Serravalle Scrivia.

Ricezione Disposizioni Anticipate di Trattamento (Dat)

Richiesta di iscrizione nel registro comunale delle Disposizioni anticipate di trattamento (Dat) conosciuto come Testamento biologico.

Reiscrizione per ricomparsa da irreperibilità

Reiscrizione nell'anagrafe della popolazione residente a seguito di cancellazione determinata da accertamenti che abbiano confermato la mancata reperibilità

Pubblicazione di matrimonio

Pubblicazione di matrimonio in cui almeno un nubendo deve essere residente nel comune di Serravalle Scrivia.

Passaporto

Il passaporto può essere ottenuto da tutti i cittadini italiani. E' rilasciato in Italia dalle questure e all'estero dalle rappresentanze diplomatiche e consolari.

Matrimonio religioso

La celebrazione di un matrimonio religioso può avvenire in qualsiasi Comune italiano, dopo che sono state eseguite le pubblicazioni di matrimonio.

Matrimonio delle confessioni di minoranza

I cittadini che appartengono a una confessione religiosa di minoranza riconosciuta dallo Stato italiano possono celebrare un matrimonio valido per lo Stato davanti ai propri Ministri di culto.

Matrimonio civile per delega di altro comune

Matrimonio civile per delega di altro comune

Legalizzazione di fotografie

L'autenticazione di fotografia consiste nell'identificazione della persona raffigurata.

Istanza accesso atti amministrativi Polizia Municipale

Come presentare istanza di accesso atti amministrativi prodotti dalla Polizia Municipale (accesso agli atti generico/accesso agli atti di sinistro stradale), ai sensi della Legge n 241 del 1990 e successive modifiche

Iscrizione anagrafica dei senza fissa dimora

Iscrizione all'anagrafe comunale dei cittadini senza fissa dimora.

Iscrizione all’anagrafe temporanea

La dimora temporanea è la permanenza in un luogo, solo per un certo periodo di tempo, per motivi di studio, lavoro, salute o famiglia.

Formazione e aggiornamento delle liste di leva

Procedimento con il quale continuano a individuarsi i cittadini italiani e apolidi maschi, dal 17° al 45° anno di età.

Esumazione di resti mortali

Raccolta dal terreno dei resti mortali per depositarli nell'ossario o nelle nicchie.

Diritto di voto e servizio elettorale

La tenuta e l'aggiornamento delle liste elettorali rientrano fra i compiti istituzionali demandati ai comuni.

Dichiarazione di rinnovo della dimora abituale da parte di cittadini extracomunitari

Dichiarazione di rinnovo della dimora abituale da parte di cittadini extracomunitari.

Dichiarazione di nascita

Alla nascita di un bambino o bambina, la dichiarazione di nascita è obbligatoria e consiste nella stesura di un atto, a cura dell'ufficiale dello stato civile, da inserirsi nel registro delle nascite.

Denuncia di morte

La denuncia di morte deve essere resa all’ufficiale dello stato civile del comune in cui è avvenuto il decesso.

Denuncia di Cessione di Fabbricato

Denunciare all'Autorità Locale di Pubblica Sicurezza la cessione della proprietà o il godimento o a qualunque altro titolo la concessione dell'uso esclusivo di un'immobile o di parte di esso per un periodo superiore a trenta giorni.

Convivenza di fatto

Costituzione di una convivenza di fatto.

Consenso alla donazione degli organi e dei tessuti dopo la morte

Registrazione della dichiarazione di volontà sulla donazione di organi e tessuti dopo la morte rilasciate dai cittadini maggiorenni in sede di rilascio/rinnovo della Carta d'Identità Elettronica.

Concessione cimiteriale

La concessione cimiteriale è il provvedimento amministrativo con il quale viene effettuata l'assegnazione delle sepolture private per il seppellimento dei defunti dei famigliari richiedenti.

Comunicazione di ospitalità a favore di cittadino straniero non comunitario

Comunicare, a norma di Legge, al Sindaco e all'Autorità Locale di pubblica sicurezza dell'ospitalità di un cittadino extracomunitario o apolide.

Comunicazione di Cessione di Fabbricato

Denunciare all'Autorità Locale di Pubblica Sicurezza la cessione della proprietà o il godimento o a qualunque altro titolo la concessione dell'uso esclusivo di un'immobile o di parte di esso per un periodo superiore a trenta giorni

Cittadinanza italiana – Acquisizione da parte dei neo diciottenni

Ai ragazzi, nati in Italia da genitori stranieri, è riconosciuto il diritto di diventare cittadini italiani al compimento dei 18 anni presentando una semplice dichiarazione di volontà all'Ufficio di Stato Civile del proprio Comune di residenza.

Certificati anagrafici online

L'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente è la banca dati nazionale che semplifica i servizi demografici per favorire la digitalizzazione e il miglioramento dei servizi a Cittadini, Imprese ed Enti.

Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni

Attività relative al censimento che l'Istituto nazionale di statistica (Istat) effettua con cadenza annuale.

Candidatura alle elezioni comunali

Come candidarsi alle elezioni comunali

Cancellazione per irreperibilità

Cancellazione dall'anagrafe della popolazione residente a seguito di accertamenti che confermino la mancata reperibilità

Cambio di residenza on line

Dal 27 aprile 2002 è attivo in tutta Italia il cambio di residenza online. Il nuovo servizio consente ai cittadini maggiorenni registrati in ANPR di effettuare le richieste on line.

Cambio di residenza

Cambio della propria residenza.

Cambio di abitazione per cittadini extracomunitari e comunitari all’interno del Comune

Dichiarazione di cambio di abitazione o variazione di indirizzo all'interno del Comune di Serravalle Scrivia per i cittadini stranieri, sia comunitari che extracomunitari.

Cambio di abitazione all’interno del Comune

Dichiarazione di cambio di abitazione o variazione di indirizzo all'interno del Comune di Serravalle Scrivia per i cittadini italiani.

Autocertificazione e Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà

È' una dichiarazione, sottoscritta dall'interessato, che sostituisce i certificati (es. residenza, titolo di studio, lavoro ecc.) o gli atti di notorietà.

Attestazioni iscrizione cittadini stranieri comunitari

Attestazioni iscrizione cittadini stranieri comunitari.

Autenticazione di firma o sottoscrizione

L'autenticazione di firma (o sottoscrizione) consiste nell'attestazione da parte di un funzionario incaricato dal Sindaco, che la firma è stata apposta in sua presenza dall'interessato, previa identificazione.

App Io

IO permette di interagire facilmente con diverse Pubbliche Amministrazioni, locali o nazionali, raccogliendo tutti i loro servizi, comunicazioni, pagamenti e documenti in un'unica app, in modo sicuro e sempre a portata di mano.

Apostille

L'Apostille è un timbro speciale: consiste nell'attestare la qualità legale e la autenticità del pubblico ufficiale che ha firmato un documento, serve a convalidare un documento ai fini del suo utilizzo internazionale.

Albo scrutatori di seggio elettorale

Tenuta ed aggiornamento dell'Albo dei Presidenti di seggio: l'elenco delle persone idonee a svolgere le funzioni di Presidente di seggio in occasione delle elezioni

Albo dei presidenti di seggio elettorale

Tenuta ed aggiornamento dell'Albo dei Presidenti di seggio: l'elenco delle persone idonee a svolgere le funzioni di Presidente di seggio in occasione delle elezioni

Albo dei giudici popolari

Tenuta ed aggiornamento dell'albo delle persone idonee a svolgere la funzione di Giudice popolare

Aggiornamento delle liste elettorali

Aggiornamento delle liste elettorali.

Affidamento e dispersione delle ceneri

A richiesta l'urna sigillata, contenente le ceneri del defunto sottoposto a cremazione, può essere consegnata agli aventi titolo per la conservazione in cimitero, per la conservazione in ambito privato o per la dispersione.

Acquisto cittadinanza italiana per cittadini stranieri nati e residenti in Italia

Acquisto cittadinanza italiana per cittadini stranieri nati e residenti in Italia.

Acquisto cittadinanza italiana per cittadini stranieri maggiorenni riconosciuti da genitori italiani

Acquisto cittadinanza italiana per cittadini stranieri maggiorenni riconosciuti da genitori italiani.

Accordo di separazione o divorzio

Trasparenza, Valutazione, Merito e Tutela.

Sistema Pubblico di Identità Digitale (S.P.I.D.)

Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) è la chiave di accesso semplice, veloce e sicura ai servizi digitali delle amministrazioni locali e centrali.

Servizio ragioneria, contabilità e patrimonio

Servizio ragioneria, contabilità e patrimonio, bilancio.

Servizio manutenzione e gestione della rete informatica comunale

Manutenzione, gestione e sviluppo, controllo della rete informatica comunale, hardware e software, dei servizi telematici, web e social media istituzionali.

Comunicazione istituzionale

Area stampa, comunicati stampa, sito web, social media.

Appuntamento con Sindaco ed Assessori o Consiglieri delegati

Appuntamento con Sindaco ed Assessori o Consiglieri delegati.

Tariffa rifiuti corrispettiva (TA.RI.)

La tassa sui rifiuti si trasforma in corrispettivo per un servizio essenziale: la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti urbani.

Rimborso IMU

Le modalità di rimborso/riversamento IMU ad altri comuni sono disciplinate dalla risoluzione del Ministero Economia e Finanze n. 2/DF del 13 dicembre 2012.

Pubbliche affissioni

Servizio pubbliche affissioni nel territorio del Comune di Serravalle Scrivia.

Calcolo on line IMU

Vidimazione moduli proposte di legge di iniziativa popolare.

Vidimazione moduli proposte di legge di iniziativa popolare

Vidimazione moduli proposte di legge di iniziativa popolare.

Accesso atti amministrativi

Diritto di accesso agli atti amministrativi prodotti dal Comune di Serravalle Scrivia.

Luoghi

Tempio crematorio di Serravalle Scrivia

Tempio crematorio di Serravalle Scrivia

Domande Frequenti

È possibile visionare la sezione "Novità" del sito istituzionale per rimanere aggiornati di tutte le ultime notizie dell'ente.

Argomenti:

Per qualsiasi segnalazione è possibile utilizzare la funzione "Segnala disservizio" presente alla voce "Problemi in città" a fondo di ogni pagina del sito.

Basterà inviare un'email dettagliata completa di tematiche e immagini del problema.

Argomenti:

Per comunicare con gli uffici è possibile visitare la pagina dell'ufficio desiderato nella sezione "Amministrazione" e poi "Uffici".

Accedendo all'ufficio in questione basterà scorrere la pagina fino alla voce "Contatti".

Argomenti:

Per le prenotazioni è sempre accessibile la pagina dedicata "Prenotazione appuntamento" nel footer del sito.

Oppure una volta selezionato il servizio desiderato, è disponibile la voce "Prenota appuntamento" sotto alla sezione "Accedi al servizio"

Argomenti:

Pagine

Pagina 08 Nov 2024

Il Gonfalone

Estratto Art. 6 dello Statuto del Comune di Serravalle Scrivia (Testo coordinato con le Deliberazioni di Consiglio Comunale 26 Aprile 1994, nr. 19; 26 Maggio 1995, nr. 24; 4 Aprile 2002, nr. 17).

Pagina 08 Nov 2024

La città

La città

Pagina 07 Nov 2024

Enogastronomia

Enogastronomia

Pagina 07 Nov 2024

Dove fare sport

Sul territorio di Serravalle sono presenti impianti e strutture sportive dove praticare sport e vivere esperienze di sport nel proprio tempo libero, outdoor ed indoor.

Pagina 07 Nov 2024

Itinerari turistici, escursionistici, naturalistici alla scoperta del territorio

Itinerari turistici, escursionistici, naturalistici alla scoperta del territorio

Pagina 07 Nov 2024

Sentieri e passeggiate serravallesi

Sentieri e passeggiate serravallesi

Pagina 07 Nov 2024

Segni del tempo e luoghi dell’uomo a Serravalle (Arte, architettura, curiosità)

Segni del tempo e luoghi dell’uomo a Serravalle (Arte, architettura, curiosità)

Pagina 07 Nov 2024

Cosa vedere, dove andare

Cosa vedere, dove andare

Pagina 07 Nov 2024

Accoglienza Turistica

Come raggiungere, come contattare, l'Ufficio Turistico Locale di Serravalle Scrivia.

Pagina 07 Nov 2024

Documenti Dati

Documenti Dati

Pagina 06 Nov 2024

Attuazione Misure PNRR

Attuazione Misure PNRR

Pagina 06 Nov 2024

Albo Pretorio On Line

Sezione dedicata alla consultazione degli atti amministrativi per i quali è previsto l’obbligo di pubblicità legale, ai sensi della Legge 69/2009.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri